• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ciarlo
    Cultura, Generic, Home
    24 Gennaio 2020
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Ciarlo racconta quello schiavo cristiano diventato pascià

    Nel volume dello scrittore di Sardigliano la storia di Dionigi Galeni, che fu tra i più influenti personaggi dell'Impero Ottomano

    SERRAVALLE SCRIVIA — Oggi, venerdì 24 gennaio alle 18.00, presso la biblioteca di Serravalle Scrivia verrà presentato il romanzo “La versione di Dionigi Galeni” di Claudio Ciarlo. Introdurrà la storica Graziella Gaballo. “La versione di Dionigi Galeni” (Nuvole, 2019), secondo romanzo storico di Claudio Ciarlo sulla Calabria spagnola del XVI secolo, si spinge oltre i confini regionali e ha come teatro il Mediterraneo e i due grandi imperi che la storiografia europea ha contrassegnato come l’Età di Carlo V e di Solimano il Magnifico.

    Il protagonista del romanzo è dichiarato nel titolo e non si tratta di una finzione letteraria: si tratta di Giovanni Dionigi Galeni (1519-1587), schiavo cristiano catturato dai corsari barbareschi, che abbracciò l’Islam e divenne uno degli uomini più importanti dell’impero ottomano e d’Europa. Di Kiliç Alì Pascià, che è il suo nome ottomano, resta a Istanbul il complesso della moschea che porta il suo nome e che commissionò a Mimar Sinan, il grande architetto ottomano accostato per genialità a Michelangelo. Pur avendo vissuto la sua vita adulta da illustre cittadino ottomano, ha mantenuto ostinatamente le sue origini calabresi, tanto da edificare un quartiere a Istanbul e chiamarlo “Calabria Nuova”.

    Nel romanzo, Galeni ripercorre la sua vita parlandone in maniera confidenziale, senza compiacimenti e senza ripensamenti. Per quattrocento anni gli storici cristiani gli hanno dato del “rinnegato”, omettendo le relazioni economiche e le contaminazioni culturali fra due mondi pure segnati da conflitti religiosi e imperialistici. Galeni ci presenta la sua versione dei fatti dal punto di vista di chi militava sulla sponda opposta, senza nulla omettere della sua vicenda privata, dalla cattività alla rinascita, alla nostalgia della sua terra natale, all’amore, alla sua fede in Dio.

    Claudio Ciarlo è nato a Montaldo in Calabria, vive e lavora a Sardigliano. Laureato in filosofia, ha curato (con Stefano Sassi) la pubblicazione di “La luminosa e altre storie: un libro fotografico dedicato a Serravalle” (1998) e pubblicato: “Obì: racconti in tre tempi” (2001); “La città sottile” (2003); “1561” (2014).

    SEGUI ANCHE:

    claudio ciarlo sardigliano serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C