• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aism,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    3 Febbraio 2020
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Aism, per i malati ora c’è anche la terapia occupazionale

    Riprendono gli incontri con l?Aism, l?associazione per la lotta alla sclerosi multipla: da quest'anno anche la terapia occupazionale

    NOVI LIGURE — Riprendono a Novi Ligure gli appuntamenti con l’Aism, l’associazione per la lotta alla sclerosi multipla. Si parte allo spazio giovani presso la ex caserma Giorgi di via Versi con “Allena la mente”, percorso di stimolazione cognitiva coordinato dalla psicologa Alessandra Daniele (al giovedì dalle 15.00 alle 16.30), nei giorni 13 e 20 febbraio, 19 e 26 marzo, 2, 9 e 16 aprile, 7 e 14 maggio.

    Gli incontri di Afa (attività fisica adattata) tenuti da Andrea Pilotti si svolgeranno al palazzetto dello sport di viale Pinan Cichero al mercoledì con due gruppi (dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 15.30 alle 16.30) nei giorni 19 e 27 febbraio, 18 e 25 marzo, 1, 8, 15, 22 e 29 aprile, 6, 13, 20 e 27 aprile.

    Per far conoscere alle persone affette da sclerosi multiple le diverse attività disponibili presso il servizio sanitario, l’Aism ha organizzato alcuni incontri (sempre al giovedì dalle 15.00 alle 17.00 presso lo spazio giovani della ex caserma): 27 febbraio, fisioterapia del pavimento pelvico; 23 aprile, logopedista; 30 aprile, nutrizionista; 21 maggio, terapista occupazionale; 28 maggio, consulenza sessuale.

    Grazie al contributo della Fondazione Social, quest’anno è stata inserita la terapia occupazionale. Questa attività è molto importante per la riabilitazione ed è volta a migliorare le capacità di ciascuno a essere autosufficiente. Saranno effettuati esercizi con l’ausilio di piccoli strumenti. È un’attività utile e divertente nello stesso tempo.

    Info 0131 232669, 333 3013460 o 335 210208.

    SEGUI ANCHE:

    aism fondazione social novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C