• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Logistica,
    Il presidente della Regione, Alberto Cirio
    Economia, Generic, Home, Politica
    21 Febbraio 2020
    ore
    16:30 Logo Newsguard
    La svolta

    Logistica, la Regione entra in Slala

    La Giunta Cirio decisa a lanciare la provincia di Alessandria come retroporto

    TORINO – Oggi, la Giunta regionale ha  deliberato l’ingresso della Regione Piemonte nella compagine della Fondazione Slala, che si occupa della promozione del sistema logistico integrato del Nord Ovest d’Italia. Questo confermerebbe l’impegno dell’Esecutivo guidato da Alberto Cirio per lo sviluppo delle infrastrutture, “un settore che passa attraverso la realizzazione della Tav e del Terzo Valico.

    E se per la Tav il retroporto naturale è rappresentato da Susa e dalla provincia di Torino, per il sistema portuale ligure lo è il Sud Piemonte con la provincia di Alessandria come punto di riferimento principale. Per questo la Regione ha deciso di entrare nella compagine della Fondazione Slala”, come si legge in una nota diramata da Palazzo Lascaris, in cui si precisa che questa “è una scelta contraria a quella dell’amministrazione regionale precedente che aveva deciso di uscire dalla Fondazione, e che la Giunta attuale ha invece assunto per ribadire la centralità di questo settore per il nostro territorio e poter partecipare attivamente, come Regione, alla tutela del progetto che punta a rendere Alessandria retroporto di Genova”.

    La Fondazione infatti “ha lo scopo specifico di studiare, approfondire e progettare il futuro della logistica, coordinando la partecipazione di tutti gli attori coinvolti. (…) Il Polo logistico alessandrino è un progetto strategico, su cui il governo nazionale precedente ha già investito due milioni di euro”.

    SEGUI ANCHE:

    cirio regione slal
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C