• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Ci
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    11 Marzo 2020
    ore
    11:11 Logo Newsguard
    Coronavirus

    «Ci disinfestano dall’alto», l’ultima fake news arriva da Acqui

    Palazzo Levi invita la cittadinanza a segnalare la diffusione di notizie false

    ACQUI TERME – Da quando il Covid 19 ha cominciato a diffondersi anche nel nostro Paese, i ‘mi han detto…’ e i ‘si dice…’, dietro i quali si celano le più classiche tra le fake news, hanno preso piede con incontrollata frequenza. Uno di quegli effetti collaterali che, in tempi di emergenza, purtroppo diventano quasi impossibili da evitare. Nelle ultime settimane di ‘panzane’ se ne sono sentite parecchie. Ad Acqui, proprio in queste ore, ne sta girando una che farebbe quasi sorridere se non peccasse di un’irragionevolezza oltremodo infantile. «Hai sentito? Adesso ci disinfestano dall’alto. Passano con gli aeroplani e spargono un disinfestante sulla città». Sembra assurdo, e invece tra la bollente e i Bagni pare si sia insinuata questa diceria. Tanto che Palazzo Levi si è visto costretto a smentire la “notizia” con una nota ufficiale comparsa sul portale del Comune, premurandosi di ricordare a tutti, «che diffondere false informazioni atte a turbare l’ordine pubblico è un reato: si invitano i cittadini a segnalare la loro diffusione alle Forze dell’Ordine». A buon intenditor poche parole, si spera.

    SEGUI ANCHE:

    acqui coronavirus fake news notizia falsa palazzo levi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C