• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Persone
    Gli operatori della sanità alessandrina all'opera
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    13 Marzo 2020
    ore
    16:42 Logo Newsguard
    Il fatto

    Persone in quarantena: arrivano gli elenchi ma non si sa come applicare il Decreto

    ALESSANDRIA – I primi colpi di mortaio che annunciavano il tiro diretto dell’artiglieria armata del coronavirus in città sono scoppiati mercoledì 29 gennaio quando, al pronto soccorso, si è presentata una ragazza con febbre alta. Il fatto che fosse appena rientrata dalla Cina ha scatenato la levata di scudi di medici e infermieri. Il test aveva dato esito negativo, e tutti abbiamo tirato un sospiro di sollievo. La tregua, però, è durata poco: quella era solo la prova generale della battaglia che oggi stiamo combattendo a suon di morti e feriti. 

    Questa è una emergenza dalle tante sfaccettature, una è rappresentata dal monitoraggio di chi è costretto alla quarantena. Sul punto, il Decreto Ministeriale e la legge sulla privacy sembrano cozzare. Il primo degli articoli del lungo elenco dei divieti firmati dal premier, infatti, non consente la mobilità dalla propria abitazione e dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus.

    L’articolo 4, di conseguenza, prevede che il prefetto assicuri l’esecuzione della misura. Dall’8 marzo, giorno della firma ufficiale del Governo, le forze dell’ordine (ma non tutte) avrebbero ricevuto gli elenchi solo oggi. E, a quel che sembra, anche incompleti. Come si procederà? Al momento non è dato sapere, perché il Decreto, nel merito, sembra richiedere altri approfondimenti. E non è neppure chiaro, al momento, quando adottare i provvedimenti più duri per chi trasgredisce.  

    La quarantena, così come le regole restrittive imposte per evitare il pericolo del contagio, deve essere rispettata. Lo chiedono i medici, gli infermieri, i soccorritori, chi stanno combattendo ogni giorno per garantire la vita. Perché negli ospedali il dramma si insinua tra i reparti e nelle sale di rianimazione dove, soprattutto gli anziani, muoiono soli, senza l’abbraccio dei propri cari.

    SEGUI ANCHE:

    controlli coronavirus quarantena
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C