• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Parroci
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    14 Marzo 2020
    ore
    13:15 Logo Newsguard
    novi ligure

    Parroci in preghiera con la statua che salvò la città dalla peste

    Secondo la tradizione, la Madonna Lagrimosa evitò che l'epidemia del 1630 si diffondesse tra gli abitanti

    NOVI LIGURE — Una preghiera rivolta alla Madonna della Neve patrona di Novi Ligure in questo momento di grande pericolo per la nostra collettività: oggi i parroci della città concelebreranno il rosario dalla chiesa Collegiata, che al proprio interno custodisce la preziosa statua in legno d’ulivo della Madonna Lagrimosa.

    La preghiera si terrà a porte chiuse, ma sarà possibile partecipare virtualmente tramite le nuove tecnologie: l’emittente diocesana Radio Pnr trasmetterà il rosario in streaming sul proprio sito, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube, oltre che sui 96.4 Fm.

    La preghiera rivolta alla Lagrimosa ha anche un particolare valore storico. Narra la tradizione che la statua giunse a Novi intorno al 1630, quando in Italia imperversava l’epidemia di peste raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi. Novi venne risparmiata grazie a una straordinaria, quanto inaspettata, nevicata del 5 agosto. La conseguente riduzione delle temperature scongiurò il contagio. I novesi attribuirono alla statua della Madonna Nera il miracolo: per tale motivo fu nominata patrona della città e il vescovo concesse la facoltà celebrare l’evento ogni anno il 5 agosto con una grandiosa processione.

    SEGUI ANCHE:

    coronavirus madonna della neve madonna lagrimosa novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C