• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scienziati
    Letizia Davoli
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    26 Marzo 2020
    ore
    05:50 Logo Newsguard
    novi ligure

    Scienziati e tecnici in video conferenza al Ciampini Boccardo

    Prosegue nonostante la chiusura delle scuole il progetto "Spazio alla conoscenza": incontri con esperti del settore aerospaziale

    NOVI LIGURE — Un’iniziativa per mantenere viva la divulgazione scientifica anche in questo momento difficile: è “Spazio alla conoscenza”, organizzata dall’istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure. «Grazie a strumenti come G-suite e aule virtuali del registro elettronico nel nostro istituto è stata consolidata in maniera diffusa la didattica a distanza», dice il docente Corrado Campisi. «Per sostenere gli allievi è stato richiesto a personalità del mondo scientifico e spaziale di incontrare i nostri studenti tramite Google Meet e di avviare un dialogo e un’interazione che offrisse la possibilità di approfondire temi scientifici e tecnologici, porre domande e coltivare passioni e interesse».

    Da questa idea è nato “Spazio alla Conoscenza 2.0” che si svolgerà al pomeriggio una volta o due a settimana. «Abbiamo ricevuto grande disponibilità da parte di molti italiani che lavorano in agenzie spaziali straniere. Dal centro Jpl di Pasadena al Mit di Boston, dal Nasa Goddard Space Flight Center di Greenbelt all’Agenzia spaziale europea, ad aziende italiane come la Altec di Torino», spiega Campisi.

    Oggi, giovedì 26 marzo, primo appuntamento con la giornalista scientifica e astrofisica Letizia Davoli, che sarà in collegamento multimediale con gli alunni. E non solo: tramite il canale Youtube della scuola tutti infatti potranno assistere alla conferenza, in programma alle 17.00.

    Gli incontri successivi vedranno come protagonisti Liliana Ravagnolo, Luigi Bussolino, Giuseppe Cataldo, Paola Rivaro, Paolo Bellutta, Paolo Navone, Valentina Sumini, Tommaso Ghidini e Giorgia Pontetti.

    SEGUI ANCHE:

    ciampini boccardo corrado campisi novi ligure spazio alla conoscenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C