• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Multimedia, Società, Video
    8 Aprile 2020
    ore
    15:03 Logo Newsguard
    Video

    Un video al giorno: ecco come un prof diventa virale in una classe di 26 mila studenti

    Un milione di visualizzazioni per il video del prof che, con ironia, prende in giro docenti e alunni.
    Oggi si può dire che Sandro Marenco, insegnante di lingue, quest’anno di sostegno al liceo scientifico di Alessandria, è diventato un vero e proprio fenomeno virtuale. In questo momento in cui tutti siamo costretti a casa per combattere il nemico invisibile, il coronavirus, il prof ha pensato di “alleggerire” l’isolamento con la tecnologia. I suoi video postati su tik tok hanno conquistato i giovani tanto è vero che ora la sua classe è composta da 26 mila alunni.

    «Tutto è nato per gioco – spiega Sandro Marenco- e alla luce del successo riscontato ho deciso di continuare perchè mi sono accorto che è un modo per non lasciare soli gli studenti in questo momento. Io li vedo tutti i giorni in video e mi rendo conto che sono spiazzati, non sanno cosa fare e, per assurdo, noi professori siamo il loro punto di riferimento.» Aggiunge Marenco: «Essere anche su tik tok con ironia e leggerezza è un modo per dire loro “non preoccupatevi, ci siamo noi con voi”, in uno spazio tutto loro, con il linguaggio e con i tempi ai quali sono abituati».

    SEGUI ANCHE:

    emergenza coronavirus
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C