• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Procura:
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    14 Aprile 2020
    ore
    14:38 Logo Newsguard
    Alessandria

    Procura: case di riposo, monitoraggio e mappatura di tutte le realtà

    Nessuna indagine penale, ma acquisizione di informazioni insieme ai Carabinieri del Nas

    ALESSANDRIA – Lo tsunami Covid-19 non si placa, e si abbatte con maggiore violenza sulle situazioni più vulnerabili. 

    Le case di riposo sono da settimane il nuovo fronte su cui indirizzare l’attenzione. Dell’affaire si sta occupando anche la Procura alessandrina che sta monitorando e mappando, acquisendo informazioni con i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), le varie realtà che riguardano la provincia alessandrina. 

    Nessuna ipotesi di reato, quindi nessuna indagine penale, ma un lavoro approfondito per capire quale sia stata la modalità di gestione di questa emergenza. 

    Si è partiti dalla situazione della struttura di Sezzadio, dove gli inquirenti hanno interloquito con l’Asl per fotografare cosa stesse accadendo vista la progressione atipica di sintomatologia in atto. Un problema che si è poi esteso a macchia d’olio, colpendo molte delle residenze per anziani presenti sul territorio. Il sistema ora va verificato, e compreso a fondo. 

    Il dramma accaduto a Sezzadio è speculare ad altre strutture. Basti pensare all’emergenza poi scoppiata nel Casalese, a Casal Cermelli, nell’Ovadese e nel capoluogo. 

    SEGUI ANCHE:

    accertamenti alessandrina della Procura
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C