• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Forte,
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    6 Maggio 2020
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    gavi

    Forte, restauri conclusi. Ora si pensa alla cremagliera

    Terminati i lavori di manutenzione alla "Manica lunga". Per il collegamento tra borgo e fortezza stanziati 3,9 milioni di euro

    GAVI — Il Forte di Gavi è pronto a ripartire. È infatti giunto a conclusione il delicato intervento di consolidamento, restauro e messa in sicurezza del tetto della manica lunga del Basso Forte e pertanto il percorso di visita verrà a breve riproposto al pubblico nella sua integrità.

    Quasi 4 milioni di euro inoltre sono stati messi a disposizione dal ministero per i Beni culturali: serviranno per la progettazione e l’appalto degli interventi di accessibilità al Forte. Il finanziamento – per la precisione di tratta di 3 milioni e 912 mila euro – sarà destinato alla realizzazione di una cremagliera che porterà dal borgo di Gavi alla fortezza, evitando la tortuosa strada che oggi rappresenta l’unica via di accesso agli automezzi e eliminando i problemi di parcheggio in cima al colle che sovrasta il paese. Progettazione e appalto si avvarranno della collaborazione del Provveditorato alle opere pubbliche, «con cui i contatti sono già stati avviati», spiegano dal Polo museale del Piemonte, che gestisce la struttura.

    Compatibilmente con le esigenze di sicurezza per l’emergenza coronavirus, il Forte si prepara a riavviare il programma di attività di valorizzazione già previsto e a rimodularne l’offerta. Per l’anno 2020, il direttore del Forte Annamaria Aimone ha predisposto un calendario che include un ciclo di esposizioni artistiche in collaborazione con l’associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia, una rassegna di spettacoli organizzata assieme all’associazione I Mancini del Quarto, e una serie di conferenze con la sezione piemontese della Società Italiana Protezione Beni Culturali.

    SEGUI ANCHE:

    annamaria aimone cremagliera forte forte di gavi gavi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C