• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia, Generic, Home
    Luciano Asborno  
    16 Maggio 2020
    ore
    10:20 Logo Newsguard
    Novi Ligure

    Ex Ilva, i sindacati chiedono l’intervento del Prefetto

    NOVI LIGURE – “Non si continui a speculare sulla pelle dei lavoratori”: questa la perentoria affermazione dei componenti delle segreterie territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e della rappresentanza sindacale unitaria dello stabilimento ex Ilva di Novi Ligure, al termine dell’incontro per chiedere ai dirigenti di ArcelorMittal (l’azienda che gestisce lo stabilimento) i motivi della richiesta di proroga della cassa integrazione ‘Covid 19’.

    I sindacati hanno annunciato che chiederanno l’intervento del Prefetto e di tutte le istituzioni al fine di affrontare questo grave problema sociale ed occupazionale per il territorio alessandrino. Anche perché la situazione è indecifrabile: “Solo due settimane fa ArcelorMittal ha presentato richiesta di deroga al Prefetto di Alessandria per anticipare la ripartenza dello stabilimento chiuso in base alle ordinanze ministeriali, argomentando l’urgenza di ordini da spedire e l’esigenza di ripartire per non perdere clienti. Adesso, a ripartenza non ancora completata, si chiede la cassa integrazione”.

    Nell’incontro con i dirigenti dell’azienda, è stata ribadita l’esigenza di un piano industriale serio e chiesta un’integrazione salariale durante il periodo di cassa, al fine di attutire l’impatto economico e sociale che l’ammortizzatore sociale comporta.

    I rappresentanti della proprietà hanno però dichiarato di non avere al momento nessun mandato per proseguire la trattativa. Il tavolo è stato riconvocato per lunedì. Nel frattempo sarà chiesto l’intervento del Prefetto di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    arcelor mittal ilva novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C