• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anti
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    28 Maggio 2020
    ore
    08:46 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Anti sismica, fondi per migliorare la scuola media “Martiri”

    Approvato il riparto dei finanziamenti: al Comune arriveranno 197 mila euro dei 282 necessari

    SERRAVALLE SCRIVIA — Un passo avanti verso l’adeguamento anti sismico delle scuole di Serravalle Scrivia: la Regione Piemonte infatti ha approvato il riparto delle risorse per l’edilizia scolastica destinando alle medie “Martiri della Benedicta” poco più di 197 mila euro.

    Dal 2017 l’amministrazione comunale di Serravalle è al lavoro per rendere gli istituti scolastici più sicuri: era stata proprio la perizia di una ditta specializzata a evidenziare che due unità strutturali delle scuole medie avevano bisogno di un miglioramento dal punto di vista anti sismico. Qualche mese dopo la giunta del sindaco Alberto Carbone si è affidata all’ingegnere tortonese Alessandro Desimoni per la redazione di un progetto di intervento. Il costo dei lavori ammonta, secondo quanto preventivato, a 282 mila euro: il contributo statale – che sarà erogato tramite la Regione – coprirà dunque il 70 per cento dell’importo.

    Dei 29 progetti approvati in Piemonte, 15 sono compresi nel piano annuale 2019, 14 sono invece finanziabili con le risorse non utilizzate del piano annuale 2018 (Serravalle rientra appunto tra questi ultimi). Si tratta di 21,5 milioni per il piano 2019 e di quasi 16 milioni per il 2018.

    «Grazie all’arrivo di questi contributi, possiamo venire incontro alle necessità di numerosi Comuni che da tempo chiedevano di sollecitare il finanziamento per la messa in sicurezza delle loro scuole che, ci auguriamo, possano tornare presto a essere frequentate dagli studenti in tutta sicurezza: sia sanitaria che strutturale», ha detto l’assessore regionale all’Istruzione, Elena Chiorino. Ora manca solo il decreto del ministero dell’Istruzione di assegnazione delle risorse agli enti locali.

    SEGUI ANCHE:

    alberto carbone scuola martiri serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C