• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pfas
    Veduta di Montecastello
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    12 Giugno 2020
    ore
    18:06 Logo Newsguard
    Montecastello

    Pfas – C6O4 nel pozzo d’acquedotto: chiuso a scopo precauzionale

    Il sindaco: ?Nuove analisi per capire cosa stia accadendo. Ora siamo collegati con Pietra Marazzi?

    MONTECASTELLO – Trovato il Pfas C6O4 nelle acque del pozzo che alimenta l’acquedotto di Montecastello. Il sindaco, Gianluca Penna, ha già provveduto ad effettuare il collegamento con Pietra Marazzi. 

    Il pozzo è chiuso (da ieri, giovedì 11 giugno) a scopo precauzionale dopo la comunicazione dell’Arpa, Dipartimento di Alessandria e Asti diretto da Alberto Maffiotti, ad Amag. Notizia che ha raggiunto immediatamente anche il sindaco Penna. Si tratterebbe di un valore significativo, anche se la normativa non prevede un limite prestabilito. E’ un fatto che, in qualche modo, pone quesiti a cui gli esperti dovranno dare una risposta.
    Il primo: da dove arriva il C6O4, vista la distanza del paese dal polo chimico? C’è da sottolineare, però, come il pozzo dell’acquedotto in questione sia a ridosso del fiume Tanaro.

    I campioni sono stati prelevati nel novembre scorso, al tempo dell’alluvione. Le analisi sono state inviate poco prima che scoppiasse l’emergenza Covid, e ora hanno evidenziato la presenza del Pfas C6O4.

    Un punto importante da chiarire è che l’acqua è sempre stata potabile, ma essendo un pozzo ad uso pubblico la presenza della sostanza di nuova generazione ha fatto scattare un provvedimento precauzionale.

    “Il nostro è un pozzo proprio vicino al fiume Tanaro – spiega il sindaco Penna – che pesca a una profondità di una ventina di metri, in falda superficiale. Ora dobbiamo aspettare le nuove analisi effettuate dall’Arpa proprio per capire cosa stia succedendo. Ho chiesto ad Amag e ad Arpa di iniziare i percorsi per capire qual è la situazione, anche per riuscire ad informare in modo corretto la popolazione. Quando avremo i nuovi risultati stabiliremo come procedere. Fondamentale sarà individuare da dove sia arrivato questo Pfas. Sembra che i valori nel Bormida e nel Tanaro non siano elevati, quindi ci chiediamo se sia coinvolta la falda. Al momento, però, dobbiamo attendere la risposta dei tecnici. Chiederò alla Provincia di poter partecipare all’imminente Conferenza dei Servizi che dovrà esaminare la richiesta di Solvay relativa all’ampliamento della produzione del C6O4”.

    SEGUI ANCHE:

    Acquedotto dossierspinetta montecastello PFAS C6O4 pozzo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C