• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’addio
    Serse Coppi festeggiato da Fausto dopo la vittoria alla Parigi - Roubaix
    Generic, Sport
    Mimma Caligaris  
    29 Giugno 2020
    ore
    12:46 Logo Newsguard
    Ciclismo

    L’addio a Serse Coppi 69 anni fa

    Il fratello minore di Fausto morto dopo una caduta al Giro del Piemonte

    CASTELLANIA – Serse era il fratello scherzoso, era l’anima allegra di Fausto Coppi. Molto più di un gregario. Serse era il prolungamento del Campionissimo, il confessore, la persona che più di tutte lo capiva anche senza parlare.

    Oggi è il 69° anniversario della morte: il 29 giugno 1951 si corre il Giro del Piemonte, al seguito anche il ct Alfredo Binda, che deve definire la squadra per il Tour. Vince Bartali, ma il dramma si consuma in gruppo: all’ingresso a Torino, a pochi metri dal Motovelodromo Serse tocca involontariamente la ruota di un corridore che lo precede e sbanda. Va a finire nelle rotaie, è sbalzato di sella, cade e sbatte il capo contro il marciapiede. Si rialza, vuole concludere la gara, firma il foglio di arrivo e, apparentemente, sembra solo un po’ stordito.

    In albergo, fa un bagno caldo, ma i dolori alla testa aumentano. Interviene un medico, Serse va in coma. “Irreversibile“, lo comunica il professor Dogliotti a Fausto. Muore dopo poche ore, a soli 28 anni. L’airone non vuole più correre. Poi al Tour va e tocca a Sandrino Carrea portare sulla maglia il numero che sarebbe toccato al più piccolo dei Coppi. Che ora riposa nel mausoleo, a Castellania, accanto al fratello. Ieri, a LaMitica  che ognuno ha pedalato da solo o in gruppetto di amici, tutti hanno riservato un pensiero anche per lui, Serse Coppi.

    SEGUI ANCHE:

    Fausto Coppi Giro del Piemonte Serse Coppi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C