• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    Fabrizio Silvano
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    1 Luglio 2020
    ore
    14:40 Logo Newsguard
    stazzano

    Addio all’ornitologo Silvano: fondò Villa Gardella

    La struttura ospita un importante museo di Storia naturale con migliaia di reperti. "Un impegno lungo quarant'anni"

    STAZZANO — Si è spento oggi Fabrizio Silvano, uno dei fondatori del Gruppo Naturalisti di Stazzano, da cui poi nel 1980 nacque il museo di Storia naturale del paese, ospitato a Villa Gardella e apprezzato punto di riferimento per gli amanti della fauna, della flora e della geologia locale.

    Silvano era un appassionato ornitologo e forniva la propria opera anche presso il centro di inanellamento di Cassano Spinola, lungo lo Scrivia: il centro, che fa capo alla Provincia di Alessandria, collabora con le università per il monitoraggio della fauna avicola e per ricerche scientifiche. Un luogo unico in tutto l’alessandrino, che proprio Silvano, come dipendente della Provincia prima e come volontario poi, aveva contribuito a far crescere.

    Nel 2018 il Gruppo piemontese di studi ornitologici l’aveva nominato socio onorario, «quale riconoscimento dell’impegno quarantennale e del conseguente contributo dato all’ornitologia piemontese e per la dedizione allo studio e conservazione dei nostri uccelli».

    «Fabrizio svolgeva ricerche importanti su specie poco studiate altrove – racconta chi lo conosce – Succiacapre e assioli passati per le sue mani, inanellati, rilasciati e ricatturati ancora per molti anni in seguito, hanno consentito di far luce su aspetti interessanti della loro vita. Fabrizio era anche un didatta appassionato, che sapeva affascinare gli studenti che generosamente ospitava per visite didattiche al centro».

    Il funerale si terrà venerdì 3 luglio alle 10.00 nella chiesa parrocchiale di Stazzano.

    SEGUI ANCHE:

    cassano spinola centro di inanellamento fabrizio silvano gruppo naturalisti stazzano museo di stazzano stazzano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C