• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    Generic, Home, Società
    Luciano Asborno  
    14 Luglio 2020
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Novi Ligure

    Addio a Franco Barella, il celebre partigiano Lupo

    Industriale di successo, è stato anche presidente dell?Anpi locale

    NOVI LIGURE – È morto poco fa nella sua casa di Novi Ligure, all’età di 95 anni, Franco Barella, il partigiano ‘Lupo’. Era l’ultimo combattente della Resistenza ancora in vita.

    Uomo di grande cultura, appassionato e collezionista d’arte, è stato uno degli uomini più conosciuti e influenti in città, dove nella sua vita lavorativa era stato industriale e contitolare con i fratelli di un cordificio che produceva e commercializzava il prodotto anche all’estero. E’ stato anche tra i soci fondatori del Lions Club, al quale è sempre rimasto iscritto e affezionato.

    Nonostante i requisiti che gli derivavano da un’intensa vita lavorativa e sociale, Barella per tutti i suoi concittadini era e resterà per sempre il partigiano ‘Lupo’. Ancora giovanissimo combatté la Resistenza partigiana in val Borbera e successivamente ha ricoperto anche la carica di presidente della sezione novese dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia.

    Sempre presente agli anniversari della Liberazione, proprio il 25 aprile il sindaco Cabella gli ha fatto recapitare una pergamena con i ringraziamenti per quanto fatto nella lotta per la liberazione e si è collegato in videoconferenza con lui per salutarlo e ringraziarlo personalmente. Franco Barella ha apprezzato molto sino al punto di emozionarsi e altrettanto ha fatto sua moglie Edda Autera. Entrambi nati nel 1925, erano sposati da 72 anni.

    SEGUI ANCHE:

    barella lupo novi ligure partigiano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C