Autostrade, altre due settimane di lavori? Toti: “Chiediamo i danni”
Foto di repertorio
Generic, Home, Politica
Luca Piana  
14 Luglio 2020
ore
09:00 Logo Newsguard
Sulla A26

Autostrade, altre due settimane di lavori? Toti: “Chiediamo i danni”

La promessa del Ministero: "Stop alle ispezioni entro il 15 luglio". Ma la Regione Liguria avvia una richiesta danni

OVADA – L’ennesimo fine settimana di caos sulla rete autostradale ligure ha provocato disagi per i viaggiatori e un nuovo botta e risposta fra la Giunta guidata da Giovanni Toti, Aspi e il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Poche ore fa, da Roma, è arrivato un messaggio di speranza rivolto a tutti coloro che percorrono quotidianamente l’A7, l’A26 e il tratto dell’A10 che conduce verso Genova.

«Dai dati acquisiti relativi alle gallerie ricomprese nel percorso critico, proseguono senza interruzione i lavori per i quali, fatto salvo circostanze straordinarie, è prevista l’ultimazione entro il 15 luglio – hanno reso noto fonti ministeriali al termine dell’incontro con il responsabile di tronco, il responsabile del programma di verifica delle gallerie e il responsabile della viabilità di Aspi – Già dal prossimo weekend, quindi, dovrebbe essere garantita una maggiore fluidità del traffico».

Da Genova e, nel contempo, dai viaggiatori del Basso Piemonte, la misura sembra essere colma, tant’è vero che ieri pomeriggio il governatore della Liguria, Giovanni Toti, ha annunciato l’intenzione di procedere con un’azione civile di richiesta del danno a Mit e Aspi. «Lo avevamo annunciato, ora abbiamo deciso di avviare formalmente l’azione civile di risarcimento. Sarà un percorso né breve né facile, di cui sono già partiti i primi atti formali, ovvero alcune richieste di accesso agli atti alla società concessionaria e al ministero delle Infrastrutture e Trasporti per conoscere nel dettaglio ciò che non conosciamo: il piano di ispezioni, le modifiche introdotte con la direttiva del 29 maggio, quali esami e articolati di analisi siano stati proposti sui flussi di traffico o come siano stati considerati i danni che sarebbero stati provocati. Quindi procederemo alla luce di questi atti che chiederemo formalmente a concedente e concessionario, che hanno fra loro un contratto su cui Regione non ha voce in capitolo».

Il timore è che la paralisi sul fronte della viabilità possa perdurare almeno fino alla fine del mese. «Purtroppo, nonostante i proclami, per la Liguria purtroppo la situazione non è cambiata: questo weekend è stato di nuovo molto molto difficile e si preannunciano altri tre giorni assai complessi e nonostante le rassicurazioni anche formali che il ministero ha dato alla comunità dei nostri sindaci liguri nell’ultima riunione, assicurando la doppia corsia per senso di marcia a partire dal 10 luglio, oggi rileviamo che forse il 15 o 16 luglio finiranno le ispezioni, dopodiché da quelle ispezioni discenderà un nuovo piano dei lavori che potrebbe protrarsi per tutto il mese di luglio e non si sa quanto di più perché ogni impegno preso dal ministero sulla base del piano richiesto ad autostrade dopo l’entrata in scena di quella preistorica circolare del 1967 è stato disatteso».

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novese e Casale: i nuovi acquisti e le conferme
Sport
Calcio - Promozione
Il punto sul mercato. M'Hamsi in regalo per Arturo Merlo. In Prima Categoria bene la Fulvius
13 Luglio 2025
ore
17:30
ALESSANDRIA - Nuovi acquisti di spessore, ma anche conferme di rilievo per rendere ancora più solida...
Novi: riapre il parco Castello
Società
Da domani
Sarà fruibile l'area che si affaccia su via Istituto Oneto
Marzia Persi 
11 Luglio 2025
ore
14:08
NOVI LIGURE- Riapre il parco Castello. A partire da domani , sabato 12 luglio, verrà riaperto il par...
Ultime notizie
Il Il Festival in Fiera: due giorni di natura, benessere e folclore
Eventi, Società
A Carrega Ligure
Il borgo dell'Alta Val Borbera propone una serie di incontri, laboratori, musica e teatro per adulti e bambini
Marzia Persi 
17 Luglio 2025
ore
12:30
CARREGA LIGURE - Il Festival in Fiera: due giorni di natura, benessere e folclore. Due giorni per vi...
Ex Ilva, svolta green con forni elettrici
Economia
L'intervento
Presentato il piano di decarbonizzazione: investimenti per 2 miliardi. L'opinione del sindacato
Redazione 
17 Luglio 2025
ore
12:10
NOVI LIGURE - Si è tenuto al Ministero delle Imprese , un confronto cruciale sul futuro dell’ex Ilva...
Celestini – Bizzarri – Massironi, trio d’assi per la stagione del teatro
Spettacoli
Il programma
Presentato ieri
Edoardo Schettino 
17 Luglio 2025
ore
06:50
OVADA - Attualità e contemporaneità sono i fili conduttori della stagione 2025 – 26 del Teatro “Dino...
Concorso Miss Predosa: iscrizioni anche… da lontano
Spettacoli
L'iniziativa
Supera i confini regionali la prima edizione della "sfida", in programma il 20 luglio durante la festa del paese
Daniela Terragni 
16 Luglio 2025
ore
17:30
PREDOSA - Il Concorso Miss Predosa , alla sua prima edizione , si prepara a diventare un appuntament...
Vendersi: al Sarvego Festival la magia delle foglie
Eventi, Società, Spettacoli
Sabato 19 luglio
Tappa nel paese degli Spaventapasseri, con Irene Penazzi
Marzia Persi 
16 Luglio 2025
ore
16:40
ALBEERA LIGURE - Al Sarvego Festival la magia delle foglie . Proseguono gli appuntamenti in Val Borb...