• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    7 Agosto 2020
    ore
    06:56 Logo Newsguard
    Maltempo

    La Regione chiede lo stato di emergenza

    PIEMONTE – Il presidente della Regione in accordo con l’assessore regionale alla Protezione Civile ha trasmesso al Governo la richiesta di stato di emergenza per gli eventi temporaleschi del 1, 2 e 3 agosto che hanno interessato il territorio delle provincia di Alessandria.

    Nella serata del 1° agosto l’Alessandrino, e in particolare la città di Alessandria, ma anche il Novese, il Tortonese, il Valenzano e il Casalese sono stati investiti da un violento temporale caratterizzato da forti raffiche di vento, grandine e precipitazioni di 50 mm caduti in 20 minuti. Sono oltre 100 gli alberi abbattuti dalle violente raffiche di vento che hanno determinato l’interruzione della corrente elettrica non ancora riattivata in alcune zone di Alessandria.

    I danni ai privati cittadini e alle attività produttive riguardano lo scoperchiamento delle abitazioni, lo schiacciamento delle vetture parcheggiate sotto il peso delle piante cadute, la rovina di gazebi, dehor e tettoie degli esercizi commerciali.

    Sono attualmente in corso gli interventi dei volontari della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco per rimuovere le piante abbattute e le macerie contenenti amianto dalle strade. Si contano circa 20 famiglie sfollate.

    Sono stati allagati e in parte scoperchiati l’ospedale civile e l’ospedale infantile di Alessandri. I danni alle opere pubbliche riguardano anche lo scoperchiamento totale o parziale di scuole di ogni grado, sepolcreti con amianto, l’abbattimento di semafori, segnaletica verticale e pali di illuminazione pubblica. Il maltempo ha interessato analogamente anche il territorio di Novi Ligure, Tortona, Valenza e Casale.

    Gli uffici della Regione stanno effettuando i sopralluoghi per l’accertamento dei danni.

    SEGUI ANCHE:

    maltempo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C