• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    11 Settembre 2020
    ore
    07:34 Logo Newsguard
    L'analisi

    Alessandria supera il Piemonte nella media contagi. E ora le scuole…

    ALESSANDRIA – Altri 10 positivi, ieri, nell’Alessandrino e – seppur da ben 29 giorni non vengono registrati decessi – «la situazione generale è piuttosto complessa e variegata», sottolinea il professor Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia del’Upo che fin dall’inizio della pandemia studia e analizza la curva dei contagi.

    C’è chi sta peggio

    «L’Italia – prosegue – continua la sua crescita, anche se a ritmi minori rispetto alla seconda metà di agosto. Ed è interessante vedere che, a differenza del picco di primavera, quando erano le regioni del Nord a trainare l’aumento dei numeri, adesso anche Campania e Lazio preoccupano, tenendo sempre presente che Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Liguria sono ormai costantemente oltre i 100 episodi».

    La vera differenza la si nota però guardando oltreconfine… «Spagna, Francia e Gran Bretagna hanno una media di 5/6mila casi al giorno – conferma Bianchi – Oggi (ieri, ndr) il nostro Paese è invece intorno ai 1.500, con una media di 17 contagi per 100mila abitanti a settimana. La Lombardia ne ha al contrario 17,6, il Piemonte 10,5 e Alessandria 11: ecco, la provincia è in risalita e, dopo un inizio più lento, ha adesso sorpassato la regione, che si attesta sui 65 casi quotidiani. Alessandria, per dare un’idea, è il territorio con il rialzo più evidente, da 25 a 46 (+21)».

    Da quando non avevamo tanti episodi così? «Siamo a 6,6 contagi quotidiani, che sono sempre ben lontani dai numeri di marzo, aprile e maggio, ma sono gli stessi di inizio giugno, ovvero della partenza della Fase 3. L’incremento percentuale è dell’1,1%, mentre il Piemonte fa +1,4%, la Lombardia +1,8% e l’Italia +3,8%. Con una postilla: noi, con oltre 4.400 casi, ‘pesiamo’ ben di più di altre realtà che magari ne hanno un quarto o la metà».

    Su gli ospedalizzati

    La nota positiva resta comunque quella degli asintomatici. O no? «Sì – ammette il professore – Restano al 70% con un numero elevato di tamponi, 4.500 al giorno, e un buon tracing (pari al al 57% dei contatti). Però il numero assoluto dei positivi continua a salire, perché siamo a 165 il che vuol dire +33 nell’arco di sette giorni, e anche gli ospedalizzati crescono di 18 unità (2 le terapie intensive). Insomma, si sperava che, terminata la fase del rientro dei vacanzieri, i numeri potessero calare in vista dell’avvio delle scuole. Così non è stato. E ora il vero test sarà quello dei ragazzi nelle aule».


     

    SEGUI ANCHE:

    analisi bianchi carlucciobianchiupo contagi coronavirus
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C