• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Palazzo
    Cultura, Generic, Home
    17 Settembre 2020
    ore
    19:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Palazzo Durazzo, opere di Sciorilli e Cotterli in mostra

    L'appuntamento nell'ambito della rassegna Hortus Conclusus. Le installazioni sono frutto della prima "residenza d'artista" novese

    NOVI LIGURE — Il giardino di palazzo Durazzo, domani, venerdì 18 settembre, ospiterà un appuntamento fuori cartellone di Hortus Conclusus, la rassegna culturale ideata dal regista novese Andrea Lanza. L’appuntamento è alle 18.00, con ingresso dalla storica residenza di piazza Dellepiane, a Novi Ligure.

    I due artisti, Danilo Sciorilli e Giulia Cotterli, della prima residenza d’artista novese, curata da Linda Fossati, presenteranno le loro video installazioni. Danilo e Giulia, grazie alla delegazione cittadina del Fai, hanno conosciuto, il mese scorso, il territorio, visitato i luoghi storici della città, svolto ricerche e interagito con la cittadinanza. Le esperienze e i materiali raccolti hanno costituito la base di ispirazione per la creazione delle opere che saranno in mostra.

    Nell’installazione di Danilo Sciorilli, il soggetto sono le leggende di Novi, in particolare quella del cavaliere senza testa, rappresentata in una breve animazione video contestualizzata alla location. Da qui nasce anche un piccolo libro illustrato per bambini disponibile durante la rassegna.

    Giulia Cotterli propone un’idea progettuale: rimasta colpita dalle facciate dipinte, ci mostra in video il progetto per realizzare una finestra decorata con i classici motivi genovesi, all’interno di questa architettura, un video autobiografico. Le visite saranno da effettuarsi in piccoli gruppi (prenotazione obbligatoria al 346 0141456) e avranno la durata di 15 minuti.

    SEGUI ANCHE:

    andrea lanza danilo sciorilli giulia cotterli hortus conclusus hortus conclusus 2020 linda fossati novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C