• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Libarna,
    I protagonisti dello spettacolo
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    22 Settembre 2020
    ore
    05:50 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Libarna, l’antica città rivive con il teatro di Plauto

    Gli attori della Juta porteranno in scena l'Aulularia nella versione di Luca Zilovich. Tre le repliche previste

    SERRAVALLE SCRIVIA — L’antica città romana di Libarna torna a fare da palcoscenico a un classico del teatro: sabato 26 e domenica 27 settembre andrà in scena l’Aulularia, ovvero la Commedia della Pentola, di Plauto.

    Il vecchio Euclione trova una pentola in casa sua e inizia così a logorarsi salute e cervello per paura che gliela portino via. Vive nel costante terrore di tornare povero e comincia così a sospettare di tutti, dal suo servo alla sua stessa figlia vedendoli come possibili ladri della sua segreta fortuna.

    Quella fatta da Luca Zilovich è una nuova riscrittura del testo di Tito Maccio Plauto capace di mettere in luce temi attuali quali l’ossessivo attaccamento ai beni materiali e il potere che da sempre esercitano. Tutti vogliamo che Euclione perda quella pentola, ma quando finalmente succede ci dispiace, perché finalmente capiamo di essere come lui.

    In scena nella nuova produzione del Teatro della Juta ci saranno Giacomo Bisceglie, Marta Coassolo, Simone Guarino, Linda Morando e lo stesso Luca Zilovich. L’anno scorso la compagnia aveva portato in scena, sempre a Libarna, un’altra commedia di Plauto, l’Anfitrione.

    Sabato 26 settembre sono previste due rappresentazioni (alle 16.00 e alle 18.00), mentre domenica ci sarà un unico spettacolo alle 16.00. La prenotazione è obbligatoria: teatrodellajuta@gmail.com o 345 0604219. Lo spettacolo si svolgerà all’aperto nel pieno rispetto delle norme anti coronavirus ed è organizzato insieme all’associazione Libarna Arteventi, che da anni si occupa della valorizzazione dell’area archeologica, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio.

    SEGUI ANCHE:

    giacomo bisceglie giornate europee del patrimonio Libarna libarna arteventi linda morando luca zilovich marta coassolo serravalle scrivia simone guarino teatro della juta
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C