• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    venerdì 09 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bollette
    immagine d'archivio
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    6 Ottobre 2020
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Bollette Tari, Gestione Ambiente corre ai ripari

    Lunghe attese per gli utenti e uffici ingolfati: l'azienda riorganizza i centralini

    NOVI LIGURE — Gestione Ambiente corre ai ripari per le code e le attese troppo lunghe. La società che gestisce la raccolta dei rifiuti per una trentina di Comuni nelle zone di Novi Ligure e di Tortona nei giorni scorsi ha emesso «contemporaneamente tutte le bollette del territorio gestito, generando un notevole sovraccarico di lavoro per gli uffici». La decisione, spiegano dall’azienda, è stata obbligata dall’emergenza coronavirus.

    «In questi giorni stiamo ricevendo un significativo flusso di mail e telefonate da parte degli utenti che hanno ricevuto le nuove bollette e che, giustamente, hanno domande e dubbi da sottoporci», dicono da Gestione Ambiente.

    La società fa sapere che cercherà di «recuperare tutte le mail e le telefonate» a cui non è stata in grado di rispondere subito e che sta riorganizzando i centralini.

    Gli sportelli di Tortona e di Novi Ligure sono aperti al pubblico la mattina dalle 8.15 alle 13.00 dal lunedì al venerdì, mentre le linee telefoniche (0131 872725 per Tortona e 0143 341057 per Novi) sono attive dalle 14.00 alle 17.00 dal lunedì al giovedì. La mail di riferimento è tariffa@gestioneambiente.net.

    SEGUI ANCHE:

    gestione ambiente novi ligure tortona
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C