• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pfas,
    Cronaca, Generic
    Monica Gasparini  
    7 Ottobre 2020
    ore
    15:36 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Pfas, la protesta romana: tavolo tecnico urgente il 29 ottobre

    Mamme NoPfas e Comitato Stop Solvay chiederanno limiti più stringenti

    ROMA – Inquinamento e disastro ambientale sull’asse Spinetta Marengo – Veneto. Le Mamme NoPfas e il Comitato Stop Solvay hanno raggiunto il primo obiettivo: verranno ascoltati ufficialmente ad un tavolo tecnico “urgente”.

    “Con grande soddisfazione informiamo di essere state convocate per il prossimo 29 ottobre dal capo segreteria tecnica del ministro, Tullio Berlenghi – scrivono dalla capitale – al tavolo tecnico avente ad oggetto “misure urgenti per la riduzione dell’inquinamento da sostanze poli e perfluoro – alchiliche da scarichi di acque reflue (Pfas)” presso il Ministero dell’Ambiente”.

    La riunione, spiega la delegazione, avrà come finalità quella di confrontare le posizioni di tutti gli stakeholder coinvolti nella tematica. 

    Al tavolo siederanno l’Ispra (l’istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale), il Sistema Sanitario nazionale, Confindustria, il Ministero, un rappresentante del Comitato Stop Solvay e uno delle Mamme NoPfas. 

     

    SEGUI ANCHE:

    comitatostopsolvay dossierspinetta MammeNoPFAS ministeroambiente protesta
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C