• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Francesco Parise
    Home, Società
    Elio Defrani  
    15 Ottobre 2020
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Dalla parola letta a quella recitata: si impara con Parise

    Al salone "Dai Lucedio" prende il via il laboratorio "Mumble mumble" con il regista e attore novese

    NOVI LIGURE — Prenderà il via oggi a Novi Ligure “Mumble Mumble”, il laboratorio teatrale «dedicato alla parola letta, parlata e recitata», per dirla con Francesco Parise, l’attore e regista che lo condurrà.

    In modo divertente e distensivo i partecipanti potranno apprendere le prime tecniche elementari per leggere ad alta voce, parlare in pubblico e interpretare i testi. Si tratta di un percorso propedeutico aperto a tutti, che si svolgerà presso il salone “Dai Lucedio” in via Verdi 138. Il seminario di avviamento è gratuito e si articola su due lezioni che si svolgeranno nelle serate di giovedì 15 e giovedì 20 ottobre, dalle 21.00 alle 22.30.

    Il laboratorio sarà condotto da Francesco Parise della Scuola d’arte drammatica “I Pochi”. Per info, whatsapp al numero 338 6539775. Durante la prima lezione verranno fornite tutte le informazioni riguardante il laboratorio. Il laboratorio ospiterà al massimo 7 persone.

    SEGUI ANCHE:

    dai lucedio francesco parise i pochi novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C