• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vandali
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    9 Novembre 2020
    ore
    11:06 Logo Newsguard
    marcarolo

    Vandali senza confini, arrivano pure sul monte Tobbio

    Danneggiata la segnaletica che invitava gli escursionisti a non abbandonare i sentieri ufficiali

    BOSIO — I vandali sono arrivati perfino sul monte Tobbio. Nove dei 17 cartelli posizionati di recente sui due sentieri che salgono alla cima del Tobbio, infatti, sono stati staccati dai rispettivi pali di legno, spaccati e buttati in terra. Lo hanno scoperto i guardaparco venerdì della scorsa settimana.

    I cartelli erano stati posizionati appena prima dell’estate, durante i lavori di manutenzione della sentieristica che hanno riguardato sia il miglioramento della percorribilità e la regimazione delle acque meteoriche, sia il miglioramento della segnaletica. In particolare sono stati posizionati 20 nuovi segnavia per migliorare la visibilità dei sentieri e 17 cartelli con l’indicazione «Rispetta la natura – Resta sul sentiero segnalato – Non percorrere scorciatoie». E proprio questi ultimi sono stati il principale bersaglio degli atti vandalici.

    Le numerose piccole “scorciatoie” create nel corso degli anni dagli escursionisti hanno creato problemi di natura idrogeologica e un peggioramento della visibilità della sentieristica.

    Gli atti vandalici ai danni della cartellonistica saranno oggetto di indagini per identificarne gli autori. «I lavori di sistemazione dei due sentieri sono stati finanziati grazie ai fondi ottenuti dai “tesserini” per la raccolta di funghi – dicono dall’ente di gestione del Parco di Marcarolo – Le opere sono state quindi realizzate con fondi pubblici con una diretta ricaduta a livello locale. Ora dovremo ripristinare la segnaletica danneggiata, utilizzando materiale più resistente, con un ulteriore dispendio di risorse pubbliche. Al valico degli Eremiti [l’inizio del sentiero di salita al Tobbio; ndr] verrà posizionato un cartello per spiegare in maniera più esplicita le motivazioni della richiesta di utilizzo esclusivo della sentieristica segnalata».

    SEGUI ANCHE:

    Monte tobbio parco capanne marcarolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C