• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festival
    La precedente conferenza del festival
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    10 Novembre 2020
    ore
    12:05 Logo Newsguard
    novi ligure

    Festival delle Conoscenze non si ferma e prosegue in streaming

    Domani doppio appuntamento con la manifestazione organizzata dalla Fondazione Acos per la Cultura

    NOVI LIGURE — Il Festival delle Conoscenze continua: nonostante la situazione sanitaria, il ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Acos per la Cultura proseguono, anche se in modalità virtuale. Domani, mercoledì 11 novembre, doppio appuntamento con Giorgio Barberis, docente all’università del Piemonte Orientale.

    Alle 10.00 il tema della conferenza sarà “Teorie politiche della contemporaneità”. Alle 18.00 invece il tema sarà “Di(ordine) mondiale e nuove sfide globali”. Il primo intervento sarà quello di Sonia Lucarelli (università di Bologna, Forum Ppg Firenze) con “Cala il sipario sull’ordine liberale? Crisi di un sistema che ha cambiato il mondo”. A seguire Barberis con “Il liberalismo tra storia, pensiero e promesse mancate”.

    Entrambi gli appuntamenti saranno introdotti e moderati da Maria Elisabetta Lanzone (università di Padova, associazione PerCorsi).

    «Le conferenze saranno visibili in streaming sul canale Youtube del Gruppo Acos. Sarà anche possibile interagire con i relatori con commenti e domande nel corso della diretta», spiega il presidente della Fondazione Acos Giampaolo Bovone.

    SEGUI ANCHE:

    associazione percorsi festival delle conoscenze fondazione acos giorgio barberis maria elisabetta lanzone sonia lucarelli
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C