• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Forte:
    Riccardo Vitale
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    10 Novembre 2020
    ore
    17:37 Logo Newsguard
    gavi

    Forte: nuovo direttore, ora via ai lavori. Ma la cremagliera?

    Il ministero annuncia novità per la fortezza. Sembra però sparita dai radar l'opera cavallo di battaglia della precedente direttrice

    GAVI — Da oggi Riccardo Vitale è il nuovo direttore del Forte di Gavi, uno dei nove luoghi della cultura affidati alla Direzione regionale “Musei del Piemonte” da parte del ministero dei Beni culturali.

    Laureato in architettura al Politecnico di Torino nel 2001, Vitale opera dal 2008 come funzionario presso il Mibact, nel cui ambito ha ricoperto diversi incarichi. Dapprima impegnato sul fronte della tutela dei beni architettonici e paesaggistici, ha poi rivolto la sua attività alla gestione del patrimonio, con particolare riguardo al complesso monumentale del Castello e Parco di Racconigi, di cui è direttore dal 2015, realizzando progetti per valorizzare i percorsi museali e le collezioni, tra cui ad esempio il recupero del Giardino delle Foglie e il restauro e l’allestimento del fregio disegnato da Pelagio Palagi su committenza di Carlo Alberto.

    L’assegnazione dell’incarico a Vitale avviene in un periodo di particolare fermento per il Forte. Da poco, grazie al sostegno dell’impresa locale, è stato ripristinato l’impianto di illuminazione in attesa del suo completo rifacimento e sono in corso i lavori per la definizione di un progetto finalizzato al miglioramento complessivo dell’accessibilità.

    In questa prospettiva sono diversi gli interventi che la Direzione “Musei del Piemonte” intende realizzare, anche in accordo con le autorità locali: «Dalla sistemazione della strada e dei parcheggi alla ristrutturazione del sentiero per la salita a piedi dal centro del paese, dalla riprogettazione dell’accesso e degli spazi di accoglienza alla rimodulazione del percorso di visita» che comprenderà anche il punto panoramico dell’alto forte, con adeguate protezioni.

    «I lavori avviati costituiscono il primo lotto di un più ampio programma di valorizzazione del Forte, monumento dalle valenze storiche e paesaggistiche di grandissimo rilievo per il territorio», dicono dalla direzione della Direzione regionale. Nessun accenno, però, alla cremagliera che la precedente direttrice Annamaria Aimone aveva più volte indicato come opera imminente.

    SEGUI ANCHE:

    annamaria aimone forte di gavi gavi riccardo vitale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C