• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Casa di Carità Arti e Mestieri, trasporto gratuito per gli alunni
    pubbliredazionale
    12 Novembre 2020
    ore
    09:36
    Casa di Carità Arti e Mestieri, trasporto gratuito per gli alunni

    Trasporto gratuito per i giovani che frequentano i corsi dell’Obbligo di Istruzione alla Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure. Con questo annuncio si è aperto il nuovo anno formativo 2020/21, con grande soddisfazione dei giovani e delle rispettive famiglie.

    Grazie ad un accordo tra la Fondazione Casa di Carità e il CIT, che si occupa del trasporto urbano in città, gli allievi potranno usufruire del trasferimento gratuito dalla Stazione Centrale di Novi alla sede del Centro di formazione e ritorno. “Questa iniziativa – afferma la Direttrice del Centro, Silvia Sobrero, – rappresenta certamente un incentivo alla frequenza, considerando la dislocazione della nostra sede, ma soprattutto dimostra ancora una volta l’attenzione di Casa di Carità verso i giovani che scelgono la formazione professionale, per qualificarsi ed accedere al mondo del lavoro”.

    I corsi riservati ai giovani di età compresa tra i 14 e 24 anni hanno ormai preso avvio, ma sono ancora aperte le adesioni per gli ultimi inserimenti. Si tratta dei corsi Operatore del Benessere – erogazione dei servizi di trattamento estetico e Operatore alla riparazione dei veicoli a motore – manutenzione e riparazione di parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici e di pneumatici.

    A seguito del DPCM del 3 novembre scorso, le attività formative proseguono in modalità di didattica a distanza per quanto riguarda le materie teoriche, ma le esercitazioni pratiche si svolgono presso i laboratori del Centro, i cui spazi consentono di garantire la sicurezza dei partecipanti. Questa organizzazione consente ai ragazzi di proseguire nel percorso con impegno costante e acquisendo tutte le competenze previste.

    Per informazioni e per le ultime iscrizioni tel. 0143/323807, email centro.novi@casadicarita.org

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C