Tamponi, cosa succede
Tamponi al "drive in" del poliambulatorio Patria
Generic, Home, Società
Massimo Brusasco  
13 Novembre 2020
ore
09:58 Logo Newsguard
Sanità

Tamponi, cosa succede

Dove, come e... in quanto tempo. A Valenza la possibilità dei prelievi "rapidi"

ALESSANDRIA – Da mercoledì al “drive in” dell’ospedale Mauriziano di Valenza è possibile sottoporsi al cosiddetto “tampone rapido”, cosa che lunedì dovrebbe essere consentita anche a chi si rivolge ai distretti Asl di Acqui Terme e Tortona.

In provincia di Alessandria, secondo l’AslAl, vengono effettuati complessivamente  circa mille tamponi al giorno, molti dei quali, appunto, ai “drive in”, allestiti in tutti i centri zona (l’ultimo, quello di Valenza, si occupa anche dei residenti nel distretto sanitario di Felizzano). La nostra provincia è stata tra le prime (il 26 febbraio, al Patria) ad avviare il servizio che consente il prelievo direttamente in auto. L’esito viene comunicato ai medici di famiglia nel giro di 48 ore; per i “tamponi rapidi”, invece, è sufficiente un quarto d’ora.

I medici di famiglia restano fondamentali. Sono loro, infatti, che hanno accesso alla piattaforma delle prenotazioni, e sono loro, come detto, che ricevono i referti, questo per evitare (inutili e dannose) iniziative autonome da parte dei pazienti.

I “drive in” funzionano” dalle 9 alle 15, tutti i giorni. Sono allestiti ad Alessandria (Patria), Valenza (Mauriziano), Tortona (Asl, ex caserma Passalacqua), Casale (Cinelandia) e nei pressi dei distretti Asl di Acqui Terme, Novi Ligure e Ovada. Ogni cinque minuti si effettua un tampone. 

SEGUI ANCHE:

asl drive in patria tamponi
Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Bussalino: “Così interverremo a Carrega Ligure”
Società
L'impegno
L'assessore regionale e l'importanza dei piccoli borghi. Domani cominceranno i lavori
Redazione 
7 Luglio 2025
ore
17:00
CARREGA LIGURE - A Carrega Ligure , grazie anche all'intervento della Regione,  domani cominceranno ...
Ultime notizie
Novese e Casale: i nuovi acquisti e le conferme
Sport
Calcio - Promozione
Il punto sul mercato. M'Hamsi in regalo per Arturo Merlo. In Prima Categoria bene la Fulvius
13 Luglio 2025
ore
17:30
ALESSANDRIA - Nuovi acquisti di spessore, ma anche conferme di rilievo per rendere ancora più solida...
Natura e letteratura al Servego Festival
Spettacoli
Domenica 13 luglio
L’evento nasce per promuovere la lettura come fonte di apertura verso il mondo e occasione di condivisione sociale
Marzia Persi 
12 Luglio 2025
ore
08:30
ALBERA LIGURE- Natura e letteratura al Servego Festival. Prosegue anche questa settimana Servego Fes...
Più treni e più collegamenti: Alessandria, Novi e Tortona più vicine a Milano
Politica, Società
Trasporti
Firmato a Genova un protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria per potenziare le tratte ferroviarie: da dicembre corse ogni due ore da Alessandria, Asti e Novi. Tortona avrà un treno ogni 30 minuti
Marcello Feola 
11 Luglio 2025
ore
15:53
ALESSANDRIA - Un nuovo corso per la mobilità ferroviaria piemontese prende il via con la firma del p...
Novi: riapre il parco Castello
Società
Da domani
Sarà fruibile l'area che si affaccia su via Istituto Oneto
Marzia Persi 
11 Luglio 2025
ore
14:08
NOVI LIGURE- Riapre il parco Castello. A partire da domani , sabato 12 luglio, verrà riaperto il par...
Tartufo nero, sagre e musica: gli eventi di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Festival del tartufo nero estivo a Garbagna. A Giardinetto Festa della Birra con tante specialità e musica. La stagione di concerti sugli organi storici fa tappa a Novi Ligure. Altra giornata di festa per San Guido ad Acqui Terme. Teatro a Casal Cermelli
Redazione 
11 Luglio 2025
ore
12:00
ALESSANDRIA - Tolkien e Wu Ming 4 al Forte di Gavi per Attraverso Festival; marionette a Tortona; i ...
Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
Cultura, Eventi, Società
Presso la sede di via Gramsci
Interverrà l'ingegner Pietro Rescia, amante di storia locale, che parlerà della rinomata seta di Novi nel '700
Marzia Persi 
10 Luglio 2025
ore
14:00
NOVI LIGURE - Rinviato a domani l'Incontro culturale alla Società Storica. A causa dell’ annullament...