• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prevenzione
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    14 Novembre 2020
    ore
    05:50 Logo Newsguard
    arquata-gavi

    Prevenzione oncologica, novembre è il mese dei maschi

    Campagna di comunicazione del Rotary: "Una volta passata l'emergenza Covid non scordate di programmare le visite"

    ARQUATA SCRIVIA — Il mese di ottobre è stato dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, in particolare il tumore al seno. Il Rotary è stato parte attiva con il progetto “Io donna” che fino a dicembre prevede mammografie gratuite per le donne nate nel 1980. «Abbiamo visto edifici come il Forte di Gavi illuminati di rosa, visite senologiche gratuite (ne sono state effettuate ben 265) e oltre 50 mammografie», dicono dal Rotary Gavi-Libarna.

    Ora però siamo a novembre e “tocca gli uomini”. Nel mondo, da anni, è attivo il progetto “Movember”, acronimo che mette insieme il nome del mese e la parola francese “moustache”, baffi: gli uomini sono invitati a farsi crescere i baffi (o la barba) per richiamare l’attenzione sulla prevenzione al maschile.

    In particolare si vuole ricordare che i tumori della prostata e del testicolo sono cattivi compagni di viaggio, da identificare rapidamente e curare nel modo più tempestivo e adeguato. Questo è possibile, la scienza medica lo consente e permette di invertire la storia nefasta di malattia.

    Cosa fare? La Società Italiana di Urologia raccomanda fortemente di fare la prima visita urologica a quarant’anni. Ma l’80 per cento degli uomini non ne ha mai fatto una.

    Il Rotary Club vuole proseguire sulla strada della prevenzione oncologica, rivolgendosi alla metà del cielo maschile: «Dobbiamo fronteggiare il Covid ma non possiamo dimenticare le malattie che continuano a imperversare nella popolazione. Non lasciamo che la pandemia aggiunga ai danni causati dal virus anche quelli delle diagnosi tardive. Pertanto invitiamo tutti gli uomini, appena potranno, a fare la scelta giusta per la propria salute e a programmare una visita urologica».

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia gavi rotary Rotary Club rotary gavi libarna
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C