• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cina-Usa,
    immagine www.ispionline.it
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    30 Novembre 2020
    ore
    05:50 Logo Newsguard
    novi ligure

    Cina-Usa, un incontro per capire la sfida del nostro secolo

    Il prossimo appuntamento del Festival delle Conoscenze si occuperà di geopolitica. Organizza la Fondazione Acos

    NOVI LIGURE — Terzo appuntamento con le conferenze interattive del Festival delle Conoscenze, organizzato a Novi Ligure dalla Fondazione Acos per la Cultura. Dopodomani, mercoledì 2 dicembre alle 18.00, l’incontro verterà su “Cina e Stati Uniti: la competizione del XXI secolo”.

    Relatori saranno Alessandro Aresu (Limes, scuola di Politiche), che parlerà delle “Potenze del capitalismo politico, Stati Uniti e Cina”, e Simone Pieranni (China Files, agenzia editoriale giornalistica), che terrà una relazione dal titolo “Red Mirror, il nostro futuro si scrive in Cina”.

    A moderare gli interventi saranno Fabio Lavagno e Maria Elisabetta Lanzone dell’associazione culturale PerCorsi. Introduce Andrea Sisti, assessore comunale alla Cultura.

    «Gli scorsi appuntamenti hanno fatto registrare un indice di gradimento ben oltre le attese – fa sapere il presidente della Fondazione Acos, Giampaolo Bovone, già preside del liceo Amaldi – Alla conferenza dello scorso 11 novembre, ad esempio, hanno partecipato in diretta streaming oltre un migliaio di persone».

    Anche questo incontro potrà essere seguito via internet sul canale Youtube del Gruppo Acos e all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=ovABHoT0opo

    Sarà possibile interagire con i relatori con commenti e domande nel corso della diretta.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro aresu andrea sisti associazione percorsi fabio lavagno fondazione acos Giampaolo Bovone maria elisabetta lanzone novi ligure simone pieranni
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C