Raccontò la Novi anni ’90: addio a Carturan, artista delle battute
Pubblicitario, comico e scrittore, si è spento a soli 43 anni
NOVI LIGURE — I suoi concittadini l’avevano (ri)scoperto nel 2014, quando grazie alla pagina Facebook “Sei di Novi se…” Mattia Carturan aveva cominciato a pubblicare esilaranti ricordi della “sua” Novi, quella dei ragazzi e delle ragazze nati tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Racconti che poi erano diventati un libro di grande successo, “Beati noi che a Novi abbiamo il mare”. Sempre nel 2014 si era anche guadagnato un posto sul palco del teatro Zelig Cabaret di Milano, al fianco del comico televisivo Leonardo Manera.
Oggi Carturan si è spento a soli 43 anni, ucciso da un male incurabile contro cui stava lottando da diverso tempo. Carturan lavorava come copywriter presso un’agenzia pubblicitaria di Milano, dove viveva con la moglie Marta e i figli Filippo e Carlo. A Novi lascia la madre Elisabetta Munari, insegnante in pensione, e la sorella Maddalena.
La malattia non gli aveva tolto l’ironia e il gusto per quelle battute intelligenti e dissacranti che lo avevano reso celebre e che riuscivano sempre a strapparti un sorriso. Quello stesso sorriso aperto e sincero che ricorderanno sempre coloro che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene.