• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Giorgio Garrone
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    4 Dicembre 2020
    ore
    08:52 Logo Newsguard
    novi ligure

    Il coronavirus si porta via un operaio dell’Ilva di 51 anni

    Abitava in città ma era originario di Ovada. Si è spento a Torino dove era ricoverato per l'aggravarsi delle sue condizioni

    NOVI LIGURE — Avrebbe compiuto 52 anni tra pochi giorni Giorgio Garrone, dipendente dello stabilimento novese della Arcelor Mittal che si è spento a Torino, dove era stato ricoverato a causa del coronavirus. In un primo momento era stato curato all’ospedale San Giacomo poi, visto l’acuirsi delle sue condizioni, era stato trasferito nel capoluogo. Garrone, originario di Ovada ma da tempo residente a Novi Ligure in via Trento, è morto martedì ma la notizia si è diffusa solamente ieri, dopo l’annuncio dato dalla Fiom Cgil di Alessandria.

    Garrone, grande tifoso del Torino, lavorava ormai da 25 anni nella fabbrica di strada Boscomarengo. I funerali saranno celebrati domani, sabato 5 dicembre alle 10.30, nella chiesa di San Pietro a Novi. A dargli l’estremo saluto ci saranno tra gli altri la moglie Simona, il figlio Martino, la sorella Annalisa e i genitori Gian Piero e Liliana, che gestiscono un noto negozio di elettrodomestici in piazza XX Settembre a Ovada.

    Lo scorso 25 novembre, in occasione dello sciopero di tutto il gruppo ex Ilva, era emerso che nello stabilimento di strada Boscomarengo c’erano una quindicina di presunti casi di Covid tra i dipendenti attualmente al lavoro. Si trattava per lo più di positivi asintomatici o di persone in isolamento volontario preventivo per essere stati a contatto con altre persone e ancora in attesa di tampone.

    SEGUI ANCHE:

    arcelor mittal giorgio garrone ilva novi ligure Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C