• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Minoranza
    Generic, Home, Politica
    6 Dicembre 2020
    ore
    10:53 Logo Newsguard
    voltaggio

    Minoranza all’attacco sui fondi Tav: “Risorse buttate via”

    Nel programma delle opere previsti interventi su proprietà che non sono del Comune, come il convento dei Frati e palazzo Ducale

    VOLTAGGIO — La somma più consistente, pari a 1,5 milioni di euro, potrebbe essere impiegata per la ristrutturazione e l’adeguamento del convento dei Frati Cappuccini, che ospita una delle più importanti collezioni pittoriche del Piemonte. Il sindaco di Voltaggio, Giuseppe Benasso, su richiesta della minoranza del gruppo “Fai la differenza”, ha portato all’attenzione del Consiglio i progetti che si intendono avviare con i fondi Cipe legati allo sviluppo nell’ambito del Terzo Valico.

    Al comune di Voltaggio spetteranno 4 milioni di euro, su 49 complessivi. La somma avrebbe dovuto essere investita per un “progetto complessivo” tra tutti gli 11 comuni interessati. Alla fine è stata divisa tra gli enti e 4 milioni, appunto, è la somma spettante al paese dell’alta Val Lemme.

    Partendo dall’investimento più corposo, quello sulla ristrutturazione del convento che ospita la pinacoteca, Michele Bisio, a capo della lista di minoranza, osserva come «seppur sia condivisibile il progetto del triangolo culturale con Gavi e Libarna si tratta di investimento di risorse pubbliche su proprietà di privati. Ciò potrebbe pregiudicare il successo dell’iniziativa». La somma di 600 mila euro sarà destinata agli interventi sul palazzo municipale e palazzo Gazzolo. Per il primo si prevede il rifacimento del piano terreno, piano secondo e terzo, con la sistemazione dell’archivio e l’ eliminazione delle barriere architettoniche. A palazzo Gazzolo sarà realizzazione il nuovo studio medico.

    Il servizio completo sul Novese in edicola fino a mercoledì 9 dicembre

    SEGUI ANCHE:

    convento dei cappuccini giuseppe benasso michele bisio palazzo gazzolo terzo valico voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C