• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Taglio
    foto Marco Barbagelata
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    10 Dicembre 2020
    ore
    09:22 Logo Newsguard
    novi ligure

    Taglio alberi nel viale: “A rischio crollo, ma li rimetteremo”

    Da abbattere 11 piante in viale Rimembranza. Accili: "In città abbiamo già sfiorato la tragedia. Ne ripiantumeremo 41"

    NOVI LIGURE — Il taglio degli alberi a Novi Ligure continua a far discutere. A novembre sono stati abbattuti diversi alberi del parco castello (e altre erano state tagliate dopo l’alluvione del 2019). Gli operai incaricati dal Comune sono intervenuti in via Oneto e sul versante del castello che dà su via Solferino.

    Le piante, garantiscono però dall’amministrazione, non sono state abbattute in maniera indiscriminata: sono state eliminate solo quelle secche o malate. «Ci siamo rivolti a esperti del settore – ha spiegato il vicesindaco Diego Accili – Due dottori forestali e un agritecnico laureato hanno analizzato 188 piante presenti presso i giardini Garibaldi, largo Penne Mozze, piazzale Indipendenza, piazzale Pieve, salita Bricchetta, viale Rimembranza, via Ginocchio, via Manzoni e via Robotti».

    Dalla relazione dei tecnici Giuliano Gridelli, Stefano Orlandi e Martina Russo, è emerso che 11 piante di viale Rimembranza presentano rischio di schianto.

    «A questo punto abbiamo il dovere di intervenire per evitare rischi alla popolazione – ha detto Accili – Credo tutti ricordino l’episodio di fine agosto in Toscana, dove due sorelline morirono travolte da un albero. E proprio qui in città abbiamo sfiorato la tragedia quando a novembre dell’anno scorso è caduto un pino in corso Marenco».

    Il progetto di Accili però prevede la ripiantumazione degli 11 alberi che saranno abbattuti e dei 30 alberi che erano stati tagliati negli anni scorsi. In viale Rimembranza quindi saranno ripristinati 41 alberi.

    SEGUI ANCHE:

    diego accili giuliano gridelli martina russo novi ligure stefano orlandi viale rimembranza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C