Il Piemonte domenica torna ‘zona gialla’
Nella nostra provincia 200 casi in più comunicati dall'Unità di Crisi
Generic, Home, Politica, Società
Marcello Feola  
11 Dicembre 2020
ore
20:15 Logo Newsguard
La decisione

Il Piemonte domenica torna ‘zona gialla’

L'ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza

TORINO – Il Piemonte, a partire da domenica 13 dicembre, sarà ‘zona gialla’: ad ufficializzarlo, pochi minuti fa, un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza.

“Ho appena ricevuto la telefonata del ministro della Salute Speranza e, come avevo anticipato, confermo che da domenica 13 dicembre il Piemonte sarà in zona gialla – dichiara il presidente della Regione Alberto Cirio – Si tratta di un risultato importante perché tante attività potranno ripartire, ma dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione in tutti i nostri comportamenti. Non possiamo vanificare i tanti sacrifici fatti finora”.

Cosa cambia per i cittadini? 

I cittadini di una regione che torna in ‘zona gialla’ dalla ‘zona arancione’ possono:
spostarsi liberamente all’interno del proprio Comune e tra Comuni diversi, tranne che tra le 22 e le 5 del mattino, quando è in vigore il coprifuoco. Per spostarsi nelle ore notturne occorrono ragioni specifiche (quelle consentite sono lavoro, salute o necessità e urgenza) e serve dunque compilare il modulo di autocertificazione (che trovate qui);
spostarsi liberamente al di fuori della Regione e andare in un’altra Regione in ‘zona gialla’ (tranne, come nel caso sopra, tra le 22 e le 5 del mattino). Per spostarsi in una regione in ‘zona arancione’ o ‘rossa’ occorrono ragioni specifiche (lavoro, salute, necessità e urgenza) e il modulo di autocertificazione;
andare al bar, fino alle ore 18;
andare al ristorante, fino alle ore 18: dopo quell’ora è consentita la consegna a domicilio, e fino alle 22 è possibile prendere cibo da asporto (che non può essere consumato nelle adiacenze del ristorante);
andare in un centro commerciale nei giorni feriali: non il sabato, la domenica e nei giorni festivi;
andare da amici e parenti: il Dpcm non prevede un divieto specifico, ma la raccomandazione è quella di continuare a non andare a visitare persone non conviventi.

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Doppio incidente a Serravalle: sei feriti, attivati quattro mezzi del 118
Cronaca
L'accaduto
Coinvolte tre auto e sei persone. Intervenuti soccorsi, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine
29 Giugno 2025
ore
08:22
SERRAVALLE SCRIVIA – Paura ieri sera, intorno alle 22:30 , a Serravalle , per un doppio incidente st...
Il fascino delle auto d’epoca in val Borbera
Società
Rocchetta Ligure
Un viaggio fra le ali della folla lungo tutte le strade della val Borbera con appassionati e semplici curiosi
Dino Frambati 
29 Giugno 2025
ore
11:43
ROCCHETTA LIGURE - Grande successo e quasi cento vetture d'epoca nel tradizionale raduno delle auto ...
Ultime notizie
Violano il daspo “Willy”: denunciati a Serravalle Scrivia
Cronaca
Carabinieri
Segnalati due soggetti in centro e un 30enne per guida sotto effetto di alcool e droga
Redazione 
5 Luglio 2025
ore
11:12
SERRAVALLE SCRIVIA – Continuano con determinazione le attività di presidio del territorio da parte d...
Progetto Fuoriconsiglio: prima tappa da Bodrato Cioccolato
Economia, Politica
L'iniziativa
A Novi Ligure, consiglieri comunali in visita all’azienda dolciaria per rafforzare il legame tra istituzioni e imprese locali
Redazione 
4 Luglio 2025
ore
20:15
NOVI LIGURE – Ha preso il via ieri mattina il progetto Fuoriconsiglio , con una visita allo stabilim...
Frana di Carrega, i lavori dalla prossima settimana
Società
Cantiere
Oggi la riunione in Provincia. Saranno sistemati anche i pluviometri. Ma la galleria resta un sogno
Massimo Brusasco 
4 Luglio 2025
ore
18:43
ALESSANDRIA -   Sempre d'attualità la frana che condiziona la viabilità in Alta Val Borbera. Ma c'è ...
In ricordo del bombardamento del 1944
Società
Domani
Marzia Persi 
4 Luglio 2025
ore
16:55
NOVI LIGURE - In ricordo del bombardamento del 1944. Sabato 5 luglio , alle ore 10, in piazza della ...
Rap, teatro itinerante e libri: le proposte di sabato
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Ad Alessandria prosegue il festival di 'Afa26' con tanti eventi legati alla musica e alla comicità e area ristoro. Seconda giornata di festival internazionale dei Templari con incontro a Palazzo Cuttica e conferenza-spettacolo la sera. 'Corti nel parco’ al parco storico Bricherasio di Fubine. Pro loco in piazza e Notte dell'Arte a Valenza. L'ultimo libro di Federico Fornaro presentato a Castellazzo
Lucia Camussi 
4 Luglio 2025
ore
12:40
ALESSANDRIA - Festival internazionale dei Templari ad Alessandria; Vignale in Danza; il festival di ...