• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cimitero
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    15 Dicembre 2020
    ore
    16:46 Logo Newsguard
    il progetto

    Cimitero per gli animali d’affezione, Novi vuole aprirne uno

    L'opera è in programma per il 2023

    NOVI LIGURE — Nel 2023 Novi Ligure potrebbe avere un cimitero per gli animali d’affezione. La previsione è contenuta nel Dup, il documento di programmazione per il triennio 2021-2023 che è stato approvato lunedì dal consiglio comunale. A sorprendere però sono i costi: la giunta Cabella prevede infatti di spendere 300 mila euro per realizzare l’opera.

    «Il cimitero per gli animali d’affezione è una buona idea – ha detto dai banchi dell’opposizione Rocchino Muliere (Democratici) – E mi rammarico anzi per non averla portata a termine durante il mio mandato. La cifra indicata sul Dup mi sembra però davvero esagerata. Anche tenendo conto che non ci sono fondi per il cimitero di Merella, che invece ne avrebbe bisogno».

    Secondo il vicesindaco Diego Accili, nei 300 mila euro presenti alla voce per il cimitero degli animali è previsto anche uno stanziamento per il camposanto della frazione. «Volevamo avviare i lavori già il prossimo anno, ma probabilmente l’intervento slitterà al 2022 perché stiamo valutando la capacità complessiva dei nostri cimiteri. Secondo le nostre stime nei prossimi due o tre anni avremo un migliaio di posti liberi nel cimitero urbano di via Pietro Isola. Quindi l’investimento sul camposanto della Merella potrebbe non servire».

    SEGUI ANCHE:

    cimitero animali diego accili merella novi ligure rocchino muliere
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C