• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maggioranza
    Gian Paolo Cabella
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    22 Dicembre 2020
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Maggioranza in crisi, non passa la delibera sulla tassa rifiuti

    Nei conti della Tari c'è un buco di 926 mila euro e gli ex leghisti si schierano con l'opposizione. Provvedimento bocciato 9 voti a 8

    NOVI LIGURE — Alla fine la maggioranza è andata sotto. Ieri sera, durante il consiglio comunale, il provvedimento sulla tassa rifiuti per il 2021 non è passato. I tre ex consiglieri leghisti Marco Bertoli, Francesco Bonvini e Cristina Sabbadin hanno votato insieme ai Democratici e al Movimento 5 Stelle. L’opposizione ha così ottenuto 9 voti contro gli 8 della maggioranza e il provvedimento è stato respinto.

    La votazione è arrivata alla fine di una lunga discussione sui costi della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, e sui ritardi nell’avvio della nuova differenziata porta a porta “spinto”. All’ordine del giorno c’era infatti l’approvazione del Piano economico finanziario, dove è presente un “buco” di 926 mila euro che i novesi saranno chiamati a colmare in tre tranche, dal 2021 al 2023. Ma il provvedimento, come dicevamo, non è passato e la scadenza di legge si avvicina (è il 31 dicembre).

    In chiusura di riunione il capogruppo di “Solo Novi” Bertoli è intervenuto per spedire un messaggio politico alla Lega. «Questo consiglio è alla frutta – ha detto Bertoli – La giunta non può più agire d’imperio perché non ha più i numeri, forse dovrebbe capirlo. Ora il gruppo di maggior peso è quello del Pd. Le barricate pertanto non sono utili a questo rimasuglio di maggioranza».

    Il servizio completo sul Novese in edicola a partire da giovedì 24 dicembre

    SEGUI ANCHE:

    cristina sabbadin francesco bonvini gian paolo cabella marco bertoli novi ligure tari tassa rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C