• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si
    Generic, Home, Politica, Società
    Redazione  
    30 Dicembre 2020
    ore
    13:33 Logo Newsguard
    Scuola

    Si torna in classe il 7 gennaio. Test rapidi per chi fa le medie

    Il piano scuola della Regione Piemonte prevede test rapidi volontari per gli studenti di 2 e 3 media, didattica a distanza per il 50% degli studenti, alternati, e "corsie preferenziali" per i tamponi ai docenti

    SCUOLA – “Siamo pronti”. L’assessore regionale alla scuola, Elena Chiorino, è fiduciosa sulla ripresa scolastica, dopo la messa a punto del cosiddetto “piano scuola” che prevede una serie di interventi per garantireil ritorno sui banchi il 7 gennaio di tutti i 75 mila stuenti piemontesi di ogni ordine, seppur con didattica a distanza nelle scuole superiori per almeno il 50%, che potrà scendere al 25%.  Per elementari e medie non è prevista la Dad. 

    Più volte è stato ribadito che si tratta di un piano unico in Italia e probabilmente al Mondo il cui successo è subordinato alla collaborazione tra famiglie, medici di base, personale scolastico e istituzioni locali (“Anche le piattaforme online di prenotazioni dovranno funzionare al meglio”), dal momento che non esiste uno storico o un protocollo precedente: è la prima volta che si sperimentano “screening modulari a cluster”, che tradotto significa tamponi a gruppi.

    Ai ragazzi di seconda e terza media – proprio per evitare l’interruzione scolastica – verrà chiesto di sottoporsi volontariamente a test rapidi, una volta al mese. “Non verrano fatti a scuola, perché i bambini non si contagiano lì”, sottolineano dalla Regione, come per dire che anche le famiglie dovranno vigilare molto di più. Si chiede quindi di aderire al piano di test veloci – in Regione prevedono che il 70% dei ragazzi interessati si faccia controllare periodicamente – da fare negli hot spot covid dislocati nelle varie città e già attivi nei primi giorni del 2021.

    Il piano “scuola sicura” ha un investimento complessivo di 7 milioni di euro.

    Dal 4 gennaio al 31 marzo, poi, il personale docente e non, dall’asilo alle superiori, è invitato caldamente (nessun obbligo) a sottoporsi al tampone, grazie ad una “corsia preferenziale” e alla collaborazione tra medici e strutture sanitarie. 

    Il piano potrà variare a seconda di come risponderà la popolazione studentesca e a come andrà l’andamento dei contagi. Non è escluso che anche i ragazzi delle superiori possano, in futuro, essere chiamati ai test periodici. Verrà potenziato anche il tracciamento dei contatti, nei casi positivi.

     

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    covid-19 regione piemonte Scuola tamponi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C