• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    14 Gennaio 2021
    ore
    13:53 Logo Newsguard
    Slala

    Al lavoro per riportare le ‘Frecce’ in stazione

    Dai treni per Roma al Bologna-Lecce, via adriatica. Analisi e progetti per far recuperare un po' di velocità su rotaia al capoluogo. "Necessario il dialogo"

    ALESSANDRIA – Tra gli impegni del nuovo anno per Slala – la fondazione nata per promuovere lo sviluppo della logistica nel Nord Ovest – c’è quello di riportare i treni veloci in Piemonte, soprattutto ad Alessandria. Il Roma-Genova fino a Torino, con passaggio ad Alessandria ed Asti, ma anche alcuni collegamenti con l’Emilia, ricordando il ‘vecchio’ Bologna-Lecce: ora i convogli si fermano a Voghera. La fondazione presieduta dall’avv. Cesare Rossini ha scritto il suo impegno nero su bianco, specificando di essere al lavoro per analizzare le strategie per rispondere alla domanda che arriva da cittadini ed imprese: “Necessario il dialogo tra Regione e Trenitalia”, precisano. 

    Alcune tratte sperimentali su reti importanti le si vorrebbero definitive. Come lo Zurigo-Milano-Tortona-Genova e il Torino-Milano-Arezzo-Perugia.

    La commissione logistica dei passeggeri di Slala sta pensando dunque a possibili soluzioni sulla base delle esigenze e degli input che arrivano dalle imprese: “L’attuazione spetta alle istituzioni competenti”, precisano. 

    SEGUI ANCHE:

    fondazione slala logistica trasporti trenitalia
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C