• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Covid
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    22 Gennaio 2021
    ore
    10:38 Logo Newsguard
    demografia

    Covid e meno immigrati: così Novi perde oltre 400 abitanti

    Nel 2020 si è registrato il peggior calo demografico dall'inizio del secolo. I morti sono stati un centinaio in più rispetto alla media

    NOVI LIGURE — Nel giro di un anno Novi Ligure ha perso 451 abitanti. È il peggior calo demografico dall’inizio del secolo (se si esclude la “pulizia” dei registri anagrafici avvenuta dopo il censimento del 2001). Secondo i dati ufficiali, al 31 dicembre del 2020 erano residenti in città 27.749 persone, contro le 28.200 dell’anno precedente.

    Particolarmente pesante il bilancio del “saldo naturale”, vale a dire la differenza tra nati e morti, che si attesta a –334 unità. Se il numero dei nati è stato in linea con quello degli anni precedenti (98 bimbi e 87 femminucce, per un totale di 185 nascite), quello dei deceduti è stato invece notevolmente superiore.

    Nel corso del 2020 sono morti 519 novesi, contro i 418 dell’anno precedente. Un centinaio di deceduti in più, dunque, che probabilmente possono essere attribuiti al coronavirus, conclamato o meno. Anche perché nell’ultima quindicina di anni il numero medio di decessi si è attestato tra le 380 e le 390 unità.

    Ma non c’è solo la differenza tra nati e morti a pesare. Anche il “saldo migratorio”, cioè la differenza tra nuovi abitanti e persone che invece si sono trasferite altrove, è negativo per 117 unità.

    Entrando nel dettaglio del bilancio demografico, le femmine battono i maschi con 1.200 punti di distacco: le prime sono infatti 14.474, mentre i secondi si fermano a 13.275. Il numero dei nuclei familiari è di 13.269, mentre lo scorso anno erano 13.578.

    Cala leggermente la popolazione straniera che si attesta a 3.894 unità, 101 in meno rispetto al 2019 (3.995). Ora la percentuale rispetto alla popolazione totale è del 14 per cento. Le comunità rumena e albanese sono le più numerose (880 unità la prima, 724 la seconda), segue il Marocco (591), l’Ecuador (430), la Cina (191), l’Ucraina (84) e l’India (81). Delle 13.269 famiglie totali, 1.402 hanno un intestatario straniero.

    Tra le curiosità, è interessante il numero degli ultracentenari registrati all’anagrafe cittadina: alla fine dell’anno scorso se ne contavano 18 (10 femmine e 8 maschi). I più anziani in assoluto sono un uomo e una donna nati nel 1918.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C