Milano – Sanremo: quale percorso?
Van Aert impegnato ad Abbazia di Masio, in testa al gruppo all'inseguimento dei fuggitivi (foto Mario Bocchio)
Generic, Home, Sport
Mimma Caligaris - Luca Piana  
9 Febbraio 2021
ore
19:27 Logo Newsguard
Ciclismo

Milano – Sanremo: quale percorso?

La Regione Liguria suggerisce Bric Berton e Sassello. Ma ancora non è tramontata l'ipotesi di bissare il tracciato del 2020

ALESSANDRIA – L’unica certezza è la data, 20 marzo. Il percorso della Milano – Sanremo, che torna classicissima di primavera, ancora non è stato svelato e le ipotesi sono tante.

Di certo non ci sarà il Turchino, il luogo della grande fuga di Coppi nel 1946, nell’edizione  in cui Carosio annunciò “musica da ballo” in attesa del secondo classificato. Sulla provinciale che  i corridori affrontavano, la 456, c’è ancora la frana, e certo non sarà percorribile. La Regione Liguria, che cerca di portare sulle sue strade  molta parte della corsa (dopo che, però, l’anno scorso, molti comuni avevano detto no, obbligando a rivoluzionare il tracciato) ha anche suggerito l’alternativa: si tornerebbe all’antico, dunque Tortona e Novi, fino a Ovada, poi dall’abitato deviazione per affrontare Bric Berton e Sassello, e scendere verso Albisola, attraversare tutta la provincia di Savona, con Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta, e nel tratto finale la Cipressa e il Poggio.

Non è ancora tramontata, però, la conferma del percorso del 2020, con passaggi a Valenza, Alessandria, anche Abazia di Masio (il paese di Urbano Cairo presidente di Rcs) e poi un tratto di Astigiano, le Langhe, il Col di Nava e in Liguria solo una quarantina di chilometri finali, verso Sanremo. L’estate scorsa gli organizzatori non avevano certro gradito la secca opposizione di molti comuni liguri, ma  anche su queste scelte potrebbero avere un peso la politica e, soprattutto, le risorse investite dai territori attraversati dalla corsa.

Certo è che l’annuncio ormai è imminente, e l’intervento di due assessori della Regione Liguria Gianni Berrino e Simona Ferro potrebbe far virare verso il ritorno alla tradizione.

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Miss Predosa: abiti, premi e nessuna barriera
Società
Iscrizioni aperte
Il 20 la passerella. Una sezione per le over 35. Socializzazione e divertimento
Daniela Terragni 
6 Luglio 2025
ore
17:45
PREDOSA - “ Miss Predosa ”  piace anche alle over 35. Gli organizzatori stanno preparando  la gara i...
Ultime notizie
Natura e letteratura al Servego Festival
Spettacoli
Domenica 13 luglio
L’evento nasce per promuovere la lettura come fonte di apertura verso il mondo e occasione di condivisione sociale
Marzia Persi 
12 Luglio 2025
ore
08:30
ALBERA LIGURE- Natura e letteratura al Servego Festival. Prosegue anche questa settimana Servego Fes...
Più treni e più collegamenti: Alessandria, Novi e Tortona più vicine a Milano
Politica, Società
Trasporti
Firmato a Genova un protocollo tra Piemonte, Lombardia e Liguria per potenziare le tratte ferroviarie: da dicembre corse ogni due ore da Alessandria, Asti e Novi. Tortona avrà un treno ogni 30 minuti
Marcello Feola 
11 Luglio 2025
ore
15:53
ALESSANDRIA - Un nuovo corso per la mobilità ferroviaria piemontese prende il via con la firma del p...
Novi: riapre il parco Castello
Società
Da domani
Sarà fruibile l'area che si affaccia su via Istituto Oneto
Marzia Persi 
11 Luglio 2025
ore
14:08
NOVI LIGURE- Riapre il parco Castello. A partire da domani , sabato 12 luglio, verrà riaperto il par...
Swing, pittura e feste: le iniziative di sabato
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A Camagna serata di balli con The Kitchen Swing. A Casale inaugura la mostra del pittore Alessandro Lando, mentre la sera, al Municipale, occhi puntati sulla danza grazie al premio Monferrato DanzArte. Corrado Tedeschi inaugura la rassegna estiva ReteAcqui 2025. Proseguono FestUnità a Valenza e la fiera di san Guido ad Acqui
Redazione 
11 Luglio 2025
ore
12:00
ALESSANDRIA - Tolkien e Wu Ming 4 al Forte di Gavi per Attraverso Festival; marionette a Tortona; i ...
Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
Cultura, Eventi, Società
Presso la sede di via Gramsci
Interverrà l'ingegner Pietro Rescia, amante di storia locale, che parlerà della rinomata seta di Novi nel '700
Marzia Persi 
10 Luglio 2025
ore
14:00
NOVI LIGURE - Rinviato a domani l'Incontro culturale alla Società Storica. A causa dell’ annullament...