• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavoratori
    Palazzo Ghilini, sede della Prefettura di Alessandria
    Economia, Generic, Home
    Luciano Asborno  
    10 Febbraio 2021
    ore
    18:02 Logo Newsguard
    Il confronto

    Lavoratori ricollocati? Buzzi Unicem apre

    Chiusura del cementificio di Arquata: in Prefettura l'incontro tra l'azienda e i sindacati

    ALESSANDRIA – Fumata grigia in Prefettura ad Alessandria dove oggi pomeriggio si è svolto l’incontro chiesto dai sindacati per evitare la chiusura del centro di macinazione Buzzi Unicem di Arquata Scrivia (ex Cementir).

    Fillea Cgil e Feneal Uil hanno ribadito di volere il rispetto dell’accordo siglato nel 2017 (quando il centro di macinazione aveva un’altra proprietà), che prevedeva il funzionamento dell’impianto almeno sino alla fine dei lavori del Terzo valico.

    Al riguardo, c’è stata un’apertura di Buzzi Unicem, che oltre a ribadire che sino al 31 marzo non ci saranno licenziamenti, ha dato disponibilità alla ricollocazione dei venti dipendenti che perderebbero il lavoro, ma è stata giudicata “troppo timida” da Rocco Politi, segretario provinciale della Fillea Cgil: “Dipende da dove sarà la ricollocazione. Chiedere ai lavoratori di Arquata Scrivia di andare a 150 chilometri da casaequivale a una richiesta di licenziamento”.

    C’è comunque disponibilità da ambo le parti a trattare. Domani, giovedì, ci sarà un coordinamento nazionale dei sindacalisti di Fillea Cgil e Feneal Uil, perché Buzzi Unicem intende procedere alla cessazione delle attività anche nello stabilimento di Testi/Greve in Chianti della controllata Testi Cementi Srl. Al termine del coordinamento sindacale saranno decise ed eventualmente comunicate eventuali azioni di lotta per salvaguardare i posti di lavoro e gli accordi di quattro anni fa.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia Buzzi Unicem prefettura sindacati
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C