• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quaranta
    Generic, Politica
    Marika Nebbiolo  
    27 Febbraio 2021
    ore
    20:00 Logo Newsguard
    Castelletto

    Quaranta sindaci per dire ‘no’ al nucleare

    Colletti: "La nostra posizione basata su criteri oggettivi". Molinari: "Ci sono dati reali"

    CASTELLETTO MONFERRATO – Delle 67 aree sulla Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee per il Deposito nazionale, sarà scelto solo un sito per ospitare il deposito dei rifiuti radioattivi. Di questi siti, 6 sono in provincia di Alessandria e 5 in classe di idoneità A1, quella che per la Sogin Spa è considerata molto buona per l’insediamento.

    Oggi si è svolto il Consiglio comunale aperto a Castelletto Monferrato, presenti 40 sindaci dell’Alessandrino e i rappresentanti di Provincia e Regione Piemonte.

    Chiaro il messaggio del primo cittadino Gianluca Colletti: “L’incontro di oggi non è un percorso ideologico, ma è fondato su criteri oggettivi. Abbiamo chiesto una proroga dei tempi necessari per inviare le osservazioni“. Dettagliata l’analisi tecnica dell’ingegnere Giuseppe Massone, volta anche a impugnare diversi criteri di esclusione e di approfondimento.

    E’ intervenuto anche l’onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera: “Otto siti in Piemonte, di cui 6 in Provincia di Alessandria e 5 in fascia A1 ritenuti molto idonei. La preoccupazione non è una preoccupazione di pancia, ma su dati reali. C’è l’adiacenza a un sito Unesco, siamo in aree densamente popolate, è previsto di evitare le aree agricole di pregio”. A marzo il Parlamento dovrà votare sulla mozione presentata da Molinari e altri in materia di individuazione del deposito nazionale per il combustibile nucleare irraggiato e i rifiuti radioattivi.  

    SEGUI ANCHE:

    castelletto cnapial nucleare sindaci
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C