• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vaccini,
    Generic, Home, Società
    9 Marzo 2021
    ore
    10:04 Logo Newsguard
    Sanità

    Vaccini, superata quota 50mila

    I numeri dell'Asl. Nuovo centro a Novi. Inoculazione agli addetti della Protezione civile

    ALESSANDRIA – L’AslAl ha diramato un comunicato per spiegare che “sono 50.438 le vaccinazioni effettuate dai team vaccinali dell’Asl Alessandria dall’inizio della campagna vaccinale il 30 dicembre, 35.477 prime dosi e 14.961 seconde. Sono stati vaccinati 11.972 anziani ultraottantenni dei 34.421 che al’8 marzo avevano espresso la loro adesione”.

    Intanto, con quelle degli  anziani ,proseguono le vaccinazioni di personale scolastico (5.046 prime dosi somministrate su 8.096 adesioni ricevute all’8 marzo) e delle Forze dell’ordine (1.210 somministrazioni su 1.345 adesioni all’8 marzo).

    Le vaccinazioni sono state somministrate negli 8 centri vaccinali HUB dei centri zona che sono attivi 7 giorni su 7, e nei 9 centri Spoke delle sedi periferiche che sono operanti un giorno a settimana.

    Da segnalare che da ieri è attivo il nuovo centro vaccinale di Novi Ligure al  Centro fieristico Le Dolci Terre, in viale dei Campionissimi.

    Sempre da ieri  è attiva anche la raccolta adesioni per i volontari della Protezione civile. A questa categoria appartengono tutti i soggetti che prestano la propria opera a titolo volontario presso la Protezione civile. Per aderire alla campagna sarà necessario registrarsi al sito www.ilpiemontetivaccina.it con modalità analoghe a quelle previste per gli insegnanti. Per gli ultra 80enni il riferimento è sempre il medico di famiglia.

    SEGUI ANCHE:

    aslal vaccino covid
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C