Pishing – Il link da non cliccare. Mai
Blog
Andrea Boscaro  
10 Marzo 2021
ore
09:33 Logo Newsguard
Meme

Pishing – Il link da non cliccare. Mai

C’è il messaggio che ci invita, in un italiano stentato, a cliccare su una serie di link per permettere la manutenzione del nostro conto corrente postale, c’è un tizio – quasi sempre dalla Nigeria – che dice di avere l’intenzione di consegnarci un invidiabile tesoretto basta che rispondiamo alla mail e c’è persino, da anni peraltro, un astronauta perso nello spazio che chiede il nostro aiuto invitandoci a premere da qualche parte: è il phishing, bellezza, e, siccome col tempo siamo diventati più tecnologici, oggi ci può arrivare via mail, whatsapp, facebook messenger e non c’è giorno che passa che persino fra i DM ricevuti sul mio account Instagram, non proprio noto come quello della Ferragni, non vi sia un inesorabile avvertimento o, celata dietro un link, la speranza di magnifiche sorti e progressive.

La risposta è solo una: non cliccare. Mai.

Riconoscere una situazione di phishing dietro la ricezione di una mail o di una notifica su Instagram è parte di una consapevolezza digitale che il 2020 ci ha indubbiamente lasciato dopo tutto il tempo trascorso online per studiare, lavorare o anche semplicemente iniziare ad adottare i servizi digitali che in forme mai viste prima hanno visto protagoniste le aziende e la Pubblica Amministrazione.

TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

Tutti conosciamo la macabra espressione italiana ed inglese “non gettare via il bambino con l’acqua sporca”: ben potrebbe essere usata in questo periodo per sottolineare quanto le difficoltà che in qualche caso hanno coinvolto l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione non dovrebbero indurre a sottovalutare l’enorme passo in avanti che è stato fatto in termini di facilità e sicurezza nel loro uso.

Penso all’app Immuni, ma anche al click-day dedicato al bonus mobilità per non parlare delle difficoltà dei mesi precedenti del portale dell’Inps: questi inconvenienti non debbono infatti farci dimenticare il salto in alto che è stato compiuto negli ultimi anni per rendere accessibili i servizi della Pubblica Amministrazione attraverso un’identità digitale unitaria (lo SPID) e per favorire la trasformazione organizzativa che essa stessa vivendo per rendere possibile tutto ciò.

Ecco perché è interessante mettere in fila i principali servizi digitali che oggi sono disponibili per tutti così da rendersi conto del processo di digitalizzazione interno ed esterno in corso:

  • lo SPID che permette di accedere, con un nome-utente e una password a tutti i servizi online della PA (es. la richiesta degli assegni familiari) e di pagare dalla Tasi al bollo auto, dalla mensa scolastica ai ticket sanitari;
  • il portale (e la app) dell’Inps attraverso il quale si può consultare la propria posizione contributiva, pagare i contributi, verificare gli esiti delle domande NASpI, accedere ai bonus nido e relazionarsi con l’istituto previdenziale nazionale;
  • PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici per gestire qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione e verso le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL;
  • la PEC con quale, a titolo obbligatorio per le imprese e i liberi professionisti e a titolo facoltativo per i privati, è possibile inviare e ricevere e-mail dal valore legale giacchè è il sostituto della raccomandata postale con ricevuta di ritorno;
  • il Fascicolo Sanitario Elettronico che si attiva dietro richiesta del cittadino e traccia tutta la storia sanitaria (esami, terapie, …), per rendere più efficiente la relazione con i medici e gli istituti ospedalieri;
  • la prescrizione elettronica dei farmaci e delle prestazioni specialistiche che mira ad eliminare progressivamente la ricetta cartacea.

Questo cammino deve sicuramente procedere nel rispetto del divide generazionale, ma è vero che l’ampia comunicazione su questi servizi è in corso può accrescere la fiducia verso le istituzioni e verso i servizi con i quali essi entrano nella vita quotidiana di tutti noi.

***

Alessandrino ed esperto di digital: ecco chi è Andrea Boscaro

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novese e Casale: i nuovi acquisti e le conferme
Sport
Calcio - Promozione
Il punto sul mercato. M'Hamsi in regalo per Arturo Merlo. In Prima Categoria bene la Fulvius
13 Luglio 2025
ore
17:30
ALESSANDRIA - Nuovi acquisti di spessore, ma anche conferme di rilievo per rendere ancora più solida...
Novi: riapre il parco Castello
Società
Da domani
Sarà fruibile l'area che si affaccia su via Istituto Oneto
Marzia Persi 
11 Luglio 2025
ore
14:08
NOVI LIGURE- Riapre il parco Castello. A partire da domani , sabato 12 luglio, verrà riaperto il par...
Ultime notizie
Treno-tour a 5 stelle per il ponte di Bressana con fermata Tortona
Cronaca, Società
L'iniziativa
Previsto dalle 9.05 alle 9.36 un incontro con i pendolari di Novi Ligure per i lavori al ponte di Bressana
Marco Gotta 
17 Luglio 2025
ore
18:05
TORTONA - Contro i disagi causati dai lavori al ponte di Bressana venerdì 18 luglio alle ore 11.00 s...
Il Il Festival in Fiera: due giorni di natura, benessere e folclore
Eventi, Società
A Carrega Ligure
Il borgo dell'Alta Val Borbera propone una serie di incontri, laboratori, musica e teatro per adulti e bambini
Marzia Persi 
17 Luglio 2025
ore
12:30
CARREGA LIGURE - Il Festival in Fiera: due giorni di natura, benessere e folclore. Due giorni per vi...
Ex Ilva, svolta green con forni elettrici
Economia
L'intervento
Presentato il piano di decarbonizzazione: investimenti per 2 miliardi. L'opinione del sindacato
Redazione 
17 Luglio 2025
ore
12:10
NOVI LIGURE - Si è tenuto al Ministero delle Imprese , un confronto cruciale sul futuro dell’ex Ilva...
Celestini – Bizzarri – Massironi, trio d’assi per la stagione del teatro
Spettacoli
Il programma
Presentato ieri
Edoardo Schettino 
17 Luglio 2025
ore
06:50
OVADA - Attualità e contemporaneità sono i fili conduttori della stagione 2025 – 26 del Teatro “Dino...
Concorso Miss Predosa: iscrizioni anche… da lontano
Spettacoli
L'iniziativa
Supera i confini regionali la prima edizione della "sfida", in programma il 20 luglio durante la festa del paese
Daniela Terragni 
16 Luglio 2025
ore
17:30
PREDOSA - Il Concorso Miss Predosa , alla sua prima edizione , si prepara a diventare un appuntament...
Vendersi: al Sarvego Festival la magia delle foglie
Eventi, Società, Spettacoli
Sabato 19 luglio
Tappa nel paese degli Spaventapasseri, con Irene Penazzi
Marzia Persi 
16 Luglio 2025
ore
16:40
ALBEERA LIGURE - Al Sarvego Festival la magia delle foglie . Proseguono gli appuntamenti in Val Borb...