• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sicurezza
    Voltaggio, agosto 2020
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    12 Marzo 2021
    ore
    09:10 Logo Newsguard
    i finanziamenti

    Sicurezza idrogeologica, Grondona e Voltaggio al lavoro su Dorzegna e Lemme

    I due Comuni hanno ricevuto dal Viminale fondi per 1,6 milioni complessivi. Ecco come li spenderanno

    Anche Grondona e Voltaggio sono tra i Comuni che riceveranno dal ministero dell’Interno i fondi per opere di sicurezza idrogeologica. A Grondona, in valle Spinti, arriveranno 650 mila euro, mentre per Voltaggio, in val Lemme, da Roma hanno stanziato 970 mila euro.

    «Interverremo sul torrente Dorzegna, che nasce nei pressi di Lemmi, passa in mezzo all’abitato di Grondona e che dall’alluvione del 2014 in avanti è tra i “sorvegliati speciali” perché a forte rischio di esondazione», spiega il sindaco Silvio Barbieri. L’amministrazione comunale aveva già ottenuto i finanziamenti necessari a preparare i progetti, ora si potrà partire con la fase realizzativa. «Metteremo in sicurezza il versante a monte del paese e la confluenza tra il Dorzegna e il torrente Spinti», dice Barbieri.

    Leggi anche “Sicurezza idrogeologica: 12 milioni per vasche, argini e pulizia degli alvei”

    Anche a Voltaggio le somme stanziate dal Governo saranno utilizzate per i torrenti, e in particolare per il tratto urbano del torrente Lemme. «Interverremo lungo percorso del Lemme, dal “ponte dei frati” fino alla confluenza con il rio Morsone», dice il sindaco Giuseppe Benasso. Poco meno di 60 mila euro sono già stati spesi per la progettazione. Il tratto interessato dai lavori di sistemazione è di circa un chilometro, ma fondamentale per la sicurezza del paese: «Tutti hanno ancora ben stampata in mente l’immagine della passerella sul Lemme, le cui ringhiere erano state strappate via dalla forza dell’acqua durante il nubifragio dell’agosto 2020».

    Il servizio completo sul Novese in edicola fino a mercoledì 17 marzo

    SEGUI ANCHE:

    dorzegna giuseppe benasso grondona lemme rio dorzegna silvio barbieri spinti torrente lemme torrente spinti val lemme valle spinti voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C