• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maglietto,
    Maglietto (foto di repertorio)
    Generic, Home, Società
    17 Marzo 2021
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Maglietto, un luogo da tutelare oggi e per il futuro

    Si pensa a un intervento per rallentare la corrente dello Scrivia lungo la sponda dove si trova la struttura

    NOVI LIGURE — L’ambiente del torrente Scrivia e il Maglietto con il suo museo dell’apicoltura sono uno dei luoghi da tutelare e salvaguardare. Lo sa bene l’assessore all’Ambiente, Roberta Bruno che ha preso parte a un sopralluogo con AiPo e l’associazione “Greto dello Scrivia”.

    «È necessario – spiega Bruno – rallentare la corrente sulla sponda del fiume dove si trova il Maglietto, attueremo un minimo intervento di protezione, ma stiamo lavorando per ottenere dei finanziamenti ad hoc per procedere con un lavoro idraulico più importante».

    L’area della Merella è di notevole interesse paesaggistico «una zona molto cara ai novesi che oggi più che mai – prosegue Bruno – rappresenta un luogo di relax e di svago che intendiamo salvaguardare perché possa anche in un prossimo futuro essere punto di riferimento turistico. Questo anno di pandemia ci ha fatto scoprire e riscoprire siti vicini a noi molto belli immersi in una natura meravigliosa e incontaminata che ci aiutano ad alleviare la pesantezza di questi mesi così difficili a causa del Covid».

    SEGUI ANCHE:

    aipo greto dello scrivia maglietto museo dell’apicoltura novi ligure roberta bruno scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C