• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Storie di successo: al via i corsi gratuiti “Mercato del Lavoro”
    La sede ovadese della Casa di Carità
    pubbliredazionale
    18 Marzo 2021
    ore
    05:45
    Ovada
    Storie di successo: al via i corsi gratuiti “Mercato del Lavoro”

    OVADA – Sono partiti la scorsa settimana, presso la Casa di Carità Arti e Mestieri di Ovada, i corsi gratuiti Mercato del Lavoro, offerta formativa per giovani e adulti, occupati e disoccupati, finanziata dal Fondo Sociale Europeo. Si tratta di corsi diurni di 500 o 600 ore con stage in azienda e preserali di 250 ore. A fianco dei consolidati corsi di Manutentore meccatronico di impianti automatizzati e di Addetto Amministrativo Segretariale, si riconfermano anche i più recenti Operatore specializzato in e-commerce, Operatore specializzato in import-export e Addetto magazzino e logistica.

    La grande novità di quest’anno partirà invece in aprile e formerà la figura del Tecnico commerciale delle vendite con un corso diurno di 600 ore rivolto a disoccupati maggiori di 17 anni in possesso di titoli di studio di livello secondario o terziario (qualifica professionale inerente al percorso, diploma, laurea). L’obiettivo del percorso è di preparare una figura autonoma nella gestione ed organizzazione del punto vendita, in grado di partecipare al monitoraggio dell’attività e di implementare i risultati attesi.

    Si partirà dalla gestione e organizzazione del punto vendita, passando poi al rapporto con il pubblico e si imparerà a realizzare un piano commerciale in accordo con le politiche aziendali, al fine di interpretare i bisogni e promuovere la fidelizzazione del cliente. Si affronteranno anche argomenti di prevenzione per identificare situazioni di rischio potenziale per la salute e la sicurezza del luogo di lavoro, così importante in questi tempi, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli. Grazie alle 200 ore di stage, i futuri Tecnici commerciali potranno fare un’esperienza in azienda per mettere in pratica quanto appreso in aula. Al termine del corso di formazione, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato dalla Regione Piemonte l’attestato di qualifica professionale di specializzazione, indicante le competenze acquisite.

    “I corsi Mercato del Lavoro sono progettati per rispondere alle esigenze emergenti delle aziende, non solo a livello territoriale, ma anche nazionale, per formare gli specialisti che saranno richiesti nei prossimi anni.” spiega Raffaella Pastorino, direttrice del Centro. “La formula aula combinata con lo stage in azienda funziona, permettendo a molti dei nostri corsisti di trovare un impiego nei primi sei mesi successivi alla frequenza, con punte che lo scorso anno hanno raggiunto il 50% degli iscritti. La presenza di esperti del settore nel ruolo di insegnanti assicura una conoscenza mirata e l’acquisizione di competenze direttamente spendibili nel mondo lavorativo”.

    Le iscrizioni per il corso Tecnico commerciale delle vendite resteranno aperte per tutto il mese di marzo. La frequenza a causa dell’emergenza covid sarà a distanza, con la possibilità di svolgere il tirocinio in smartworking.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C