• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Necessarie semplificazioni dal Recovery Fund
    Il presidente Ance, Paolo Valvassore
    pubbliredazionale
    19 Marzo 2021
    ore
    07:43
    Ance
    Necessarie semplificazioni dal Recovery Fund

    ALESSANDRIA – “La riscrittura del Recovery Found permette di riprendere e accelerare impegni e investimenti in tutti i settori, in particolar modo quello dell’edilizia”. Lo afferma Paolo Valvassore, presidente del Collegio Costruttori della provincia di Alessandria, in sintonia con l’ANCE nazionale e con il suo presidente Gabriele Buia.

    “Se, da un lato, i progetti delle grandi infrastrutture da realizzare – prosegue Paolo Valvassore – appartengono ad un piano nazionale, le manutenzioni, le semplificazioni e la rigenerazione urbana ci riguardano molto da vicino. Occorre, perciò, sfruttare tutte le semplificazioni esistenti e gli snellimenti possibili per attivare le risorse e aprire i cantieri. Nel privato, in particolare, è urgente far decollare il piano di efficientamento energetico e di messa in sicurezza degli edifici come, d’altronde, è previsto dagli interventi del ‘Superbonus’”.

    Secondo l’ANCE – in presenza del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – è necessario accelerare gli investimenti, con la certezza dei tempi e dei costi delle opere, con le opportune semplificazioni normative che garantiscano l’effettivo utilizzo delle risorse stanziate. “Fino al prossimo 31 dicembre sono in atto le deroghe al sistema normativo degli appalti – evidenzia il presidente dei costruttori della provincia di Alessandria – che, con la necessità di utilizzare i fondi in tempi e costi certi da parte delle stazioni appaltanti, in particolare gli enti locali, permettono di attivare le opere per le quali si è ricevuto il finanziamento”.

    Per quanto concerne la rigenerazione urbana è necessaria una maggiore attenzione sulle città e sulle periferie: “occorre ridargli slancio con un’agenda urbana – afferma il presidente Valvassore – che consenta di intervenire sul tessuto consolidato delle città, magari riprendendo l’idea di un comitato interministeriale per le politiche urbane (Cipu) che rafforzi il coordinamento interministeriale”.

    Il 1° aprile prossimo, il Collegio Costruttori ANCE di Alessandria organizzerà un webinar per fornire indicazioni sulle modalità di utilizzo delle procedure semplificate di affidamento al quale potranno partecipare tutte le stazioni appaltanti e gli enti locali provinciali.

    SEGUI ANCHE:

    ance alessandria recovery fund
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C